Cerca

Viabilità

Torino, Via Fattori diventa pedonale: nuova area scolastica a Pozzo Strada

La sperimentazione che durerà fino al 7 gennaio 2026. Francesca Troise: “Spazi sicuri e salutari per bambini, genitori e personale scolastico”

Torino, Via Fattori diventa pedonale: nuova area scolastica a Pozzo Strada

L'Istituto Comprensivo Baricco di via Fattori 113

Nel quartiere Pozzo Strada è partita una sperimentazione che durerà fino al 7 gennaio 2026: davanti all'Istituto Comprensivo Baricco di via Fattori 113 è stata creata un’area pedonale per aumentare la sicurezza degli alunni e offrire uno spazio libero dalle auto alle famiglie. L’accesso da largo Bardonecchia sarà consentito solo ai mezzi di soccorso, mentre via Fattori resterà chiusa in prossimità dell’istituto.

Si tratta di una delle piazze scolastiche già avviate in altre zone della città, che trasformano le aree davanti agli edifici scolastici in luoghi di socialità. L’iniziativa è stata promossa dalla Città di Torino insieme alla Circoscrizione 3.

“Questa sperimentazione è un intervento di grande valore per la sicurezza e il benessere della comunità scolastica – ha dichiarato Antonio Capri – Creare un’area pedonale protetta significa tutelare gli spostamenti quotidiani degli alunni e, al tempo stesso, favorire la socialità”.

Secondo Marco Titli, “questa nuova piazza scolastica rappresenti una straordinaria opportunità per il quartiere. Il periodo di sperimentazione, fino al 7 gennaio 2026, permetterà di valutarne con calma le potenzialità. Inoltre, dialogherà con l’area pedonale già esistente davanti alla scuola Maritano”.

A chiudere, Francesca Troise ha sottolineato: “Con le piazze scolastiche restituiamo spazi sicuri e salutari per i bambini e le bambine, i genitori e il personale scolastico; spazi per stare insieme e spazi di dialogo tra scuola e città”. La sperimentazione rientra nel progetto di rigenerazione urbana avviato dal Comune per rendere Torino sempre più a misura di bambino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.