Cerca

Turismo

Weekend a Torino: itinerari low cost tra arte, food e natura

Scopri cosa fare in città senza spendere troppo, tra musei, mercati e angoli nascosti

Weekend a Torino: itinerari low cost tra arte, food e natura

Torino è una città che sorprende sempre, anche a chi la conosce bene. Tra storia, arte e scorci nascosti, offre mille possibilità per trascorrere un weekend senza spendere una fortuna. Ecco qualche idea per vivere la città in 48 ore.

Sabato: arte e cultura

Si parte dal Museo Egizio, dove la prenotazione online permette di accedere a prezzi ridotti. Un tuffo nell’antico Egitto, tra mummie, statue e papiri. Poi, una passeggiata in Piazza Castello e nel centro storico: palazzi storici, caffè storici e angoli da fotografare, tutto senza spendere nulla.

Sabato pomeriggio: mercati e street food

Il Mercato di Porta Palazzo è tappa obbligata: il mercato all’aperto più grande d’Europa, dove scoprire prodotti locali e assaggiare specialità a prezzi contenuti. Per chi ha fame, lo street food torinese offre panini gourmet, dolci e piatti tipici sotto i 10 euro, perfetti per continuare la passeggiata senza fermarsi troppo.

Domenica: natura e relax

Il Parco del Valentino è l’ideale per una passeggiata lungo il Po, con il Borgo Medievale da visitare senza spendere un centesimo. Poi, una pausa ai Giardini Reali o in Piazza San Carlo, per godersi la città all’aperto e fare qualche foto.

Domenica pomeriggio: arte contemporanea e scorci nascosti

Chi ama l’arte contemporanea non può perdere la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, spesso con esposizioni gratuite o a prezzo ridotto. E per chi vuole scoprire Torino da un’altra prospettiva, i vicoli e i murales di San Salvario offrono percorsi fotografici e scorci inattesi.

Consiglio finale: scarica una mappa dei percorsi a piedi o in bici, pianifica le soste gratuite e approfitta delle attrazioni low cost. In due giorni si può vedere tanto, gustare le specialità locali e vivere Torino senza svuotare il portafoglio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.