l'editoriale
Cerca
Turismo
30 Settembre 2025 - 23:41
Torino è una città che sorprende sempre, anche a chi la conosce bene. Tra storia, arte e scorci nascosti, offre mille possibilità per trascorrere un weekend senza spendere una fortuna. Ecco qualche idea per vivere la città in 48 ore.
Si parte dal Museo Egizio, dove la prenotazione online permette di accedere a prezzi ridotti. Un tuffo nell’antico Egitto, tra mummie, statue e papiri. Poi, una passeggiata in Piazza Castello e nel centro storico: palazzi storici, caffè storici e angoli da fotografare, tutto senza spendere nulla.
Il Mercato di Porta Palazzo è tappa obbligata: il mercato all’aperto più grande d’Europa, dove scoprire prodotti locali e assaggiare specialità a prezzi contenuti. Per chi ha fame, lo street food torinese offre panini gourmet, dolci e piatti tipici sotto i 10 euro, perfetti per continuare la passeggiata senza fermarsi troppo.
Il Parco del Valentino è l’ideale per una passeggiata lungo il Po, con il Borgo Medievale da visitare senza spendere un centesimo. Poi, una pausa ai Giardini Reali o in Piazza San Carlo, per godersi la città all’aperto e fare qualche foto.
Chi ama l’arte contemporanea non può perdere la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, spesso con esposizioni gratuite o a prezzo ridotto. E per chi vuole scoprire Torino da un’altra prospettiva, i vicoli e i murales di San Salvario offrono percorsi fotografici e scorci inattesi.
Consiglio finale: scarica una mappa dei percorsi a piedi o in bici, pianifica le soste gratuite e approfitta delle attrazioni low cost. In due giorni si può vedere tanto, gustare le specialità locali e vivere Torino senza svuotare il portafoglio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..