Cerca

Il fatto

Mirafiori, oggi il Diritto di Tribuna sui camper abusivi

I residenti chiedono al Comune interventi concreti per sicurezza, decoro urbano e tutela dei bambini

Mirafiori, oggi il Diritto di Tribuna sui camper abusivi

A Mirafiori monta la protesta contro la presenza di camper abusivi parcheggiati in diverse vie del quartiere. Questa mattina, durante il Diritto di Tribuna in Sala Rossa, 496 abitanti della Circoscrizione 2 hanno consegnato una petizione al Consiglio comunale chiedendo un’azione immediata per ripristinare ordine e sicurezza.

Il documento, presentato sotto la presidenza di Maria Grazia Grippo, denuncia una situazione “ormai insostenibile” nelle vie Rubino, Gonin, Nitti, Gaidano, Bonfante e in corso Salvemini. Secondo i firmatari, la presenza costante dei mezzi compromette il decoro urbano e incide negativamente sulla qualità della vita degli abitanti.

La richiesta principale riguarda un intervento rapido per rimuovere i camper, accompagnato dall’apertura di un tavolo di confronto tra Comune e cittadini per definire soluzioni strutturali in grado di impedire il ripetersi del fenomeno.

Nell’attesa, i promotori della petizione indicano alcune priorità: il rafforzamento dei controlli da parte della polizia locale e delle altre forze dell’ordine, un’azione di contrasto agli abusi per garantire il rispetto della legalità, maggiore attenzione alla sicurezza dei bambini, spesso visti giocare in strada senza sorveglianza, e un intervento deciso per affrontare i problemi igienico-sanitari legati all’abbandono di rifiuti e all’utilizzo delle aree verdi come vere e proprie latrine a cielo aperto.

Il quartiere, sottolineano i residenti, non invoca soltanto sgomberi, ma chiede un percorso condiviso con l’Amministrazione capace di restituire serenità e vivibilità a una delle zone più popolose della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.