l'editoriale
Cerca
Il fatto
01 Ottobre 2025 - 17:50
A Mirafiori monta la protesta contro la presenza di camper abusivi parcheggiati in diverse vie del quartiere. Questa mattina, durante il Diritto di Tribuna in Sala Rossa, 496 abitanti della Circoscrizione 2 hanno consegnato una petizione al Consiglio comunale chiedendo un’azione immediata per ripristinare ordine e sicurezza.
Il documento, presentato sotto la presidenza di Maria Grazia Grippo, denuncia una situazione “ormai insostenibile” nelle vie Rubino, Gonin, Nitti, Gaidano, Bonfante e in corso Salvemini. Secondo i firmatari, la presenza costante dei mezzi compromette il decoro urbano e incide negativamente sulla qualità della vita degli abitanti.
La richiesta principale riguarda un intervento rapido per rimuovere i camper, accompagnato dall’apertura di un tavolo di confronto tra Comune e cittadini per definire soluzioni strutturali in grado di impedire il ripetersi del fenomeno.
Nell’attesa, i promotori della petizione indicano alcune priorità: il rafforzamento dei controlli da parte della polizia locale e delle altre forze dell’ordine, un’azione di contrasto agli abusi per garantire il rispetto della legalità, maggiore attenzione alla sicurezza dei bambini, spesso visti giocare in strada senza sorveglianza, e un intervento deciso per affrontare i problemi igienico-sanitari legati all’abbandono di rifiuti e all’utilizzo delle aree verdi come vere e proprie latrine a cielo aperto.
Il quartiere, sottolineano i residenti, non invoca soltanto sgomberi, ma chiede un percorso condiviso con l’Amministrazione capace di restituire serenità e vivibilità a una delle zone più popolose della città.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..