l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Ottobre 2025 - 04:10
Un inseguimento degno di un film d’azione, con fragorose sgommate e armi bianche, lunedì pomeriggio in via Dina, all’incrocio con via Sanremo, quartiere Mirafiori.
“Fast & Furious”
Era pieno giorno quando un’auto viene inseguita da due ragazzi mentre urlano al conducente. Uno dei due sfodera quello che sembra essere un machete, spaccandogli il finestrino lato guida e continuando a inseguirlo a piedi. Poco dopo l’altro si aggiunge con un’accetta. Poi il conducente dell’auto torna, si ferma e, dopo un’animata discussione, se ne vanno tutti. Pochi minuti e tutto come prima: “Veloci e furiosi”.
La gente, intanto, continua ad aspettare i bus alla pensilina a due passi. Una residente fotografa e filma l’accaduto: «Sono nomadi accampati abusivamente in via Sanremo».
L'inseguimento con machete ripreso da una residente
Guida pazza e fuga
Poche ore dopo, in serata, a pochi metri di distanza, un camper si è cappottato ed è rimasto lì fino all’indomani. Il conducente è scappato subito dopo. «Negli ultimi giorni abbiamo assistito a comportamenti pericolosi alla guida: partenze improvvise, velocità massima, incroci attraversati senza dare la precedenza e manovre azzardate». «Litigava con la moglie, la picchiava. Poi si metteva alla guida ubriaco e probabilmente ieri sera non gli è andata bene», racconta un’altra signora. «La situazione è peggiorata dopo il Covid, da quando hanno chiuso l’area di sosta camper di via Germagnano».
Il camper riverso il strada dopo lo schianto
Camper “qua e là”
Da allora gruppi di almeno 4/5 camper si spostano a rotazione nel quartiere Mirafiori. «Erano nel parcheggio tra l’area pedonale di piazza Giovanni XXIII e corso Siracusa (chiuso a giugno), in corso Cosenza. Fanno avanti e indietro». Adesso si trovano davanti alla scuola elementare Vidari di via Sanremo 46: «Dal tardo pomeriggio fino al mattino, per poi spostarsi prima dell’apertura». «Da questi camper vengono scaricati materassi e altre masserizie, abbandonate lì», denunciano i residenti, preoccupati per le condizioni igienico-sanitarie dell’area, sempre più precarie.
L’appello al Comune
Interviene l’assessore alle Politiche sociali Maurizio Marrone: «Ci domandiamo cosa aspetti il Comune a mettere in atto la nostra legge regionale sulla confisca dei camper abusivi. Mica vorranno aspettare che ci scappi il morto?». Si espongono anche gli esponenti della Circoscrizione 2 Alessandro Nucera (Moderati) e Gian Marco Moschella (Lega): il primo chiede «un confronto urgente con le forze dell’ordine, coordinato dall’Ente territoriale»; il secondo «interventi immediati: sgombero dei camper irregolari, maggiori controlli delle forze dell’ordine e una vera strategia». Il presidente della Due Luca Rolandi rassicura: «Continuiamo a tenere l’attenzione alta. Oltre alla sicurezza c’è un grosso sforzo di rigenerazione urbana».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..