l'editoriale
Cerca
Il fatto
30 Settembre 2025 - 10:47
Un inseguimento degno di un film d'azione quello che si è consumato ieri pomeriggio in via Sanremo, all'altezza dell'incrocio con via Dina, quartiere Mirafiori. Era pieno giorno quando un auto viene inseguita da due ragazzi che urlano all'uomo sull'auto, poi sfoderano il machete spaccandogli il finestrino e continuandolo a minacciare. Uno scontro a più riprese, l'auto se ne va e poi torna indietro sgommando forse per provare a risolvere i conti in sospeso. Infine si allontana. A pochissimi passa dalla pensilina dei bus e tra auto e residenti sbigottiti, anche se ormai abituati a scene di vita poco ordinarie.
In quella zona gravitano da tempo almeno due nuclei rom con i relativi camper che rendono la vita dei residenti molto difficile. "Ci chiediamo cosa aspetti il Comune di Torino ad applicare la legge sulla confisca dei camper abusivi - dichiara l'assessore regionale alle Politiche sociali Maurizio Marrone -. Mica vorranno aspettare scappi il morto?".
Ieri sera un camper che sfrecciava a tutta forza in quelle stesse strade è andato fuori strada, riversandosi di lato. L'uomo di origini rom alla guida, riferiscono i cittadini, sarebbe scappato poco dopo. Episodio testimoniato dal consigliere della Circoscrizione 2 Alessandro Nucera (Moderati): "E' da un paio di sere che questo camper parte a razzo con manovre assurde. Una folle corsa e poi il ribaltamento", spiega.

"L'ennesima prova del totale fallimento delle politiche di sicurezza a Torino - per il consigliere circoscrizionale Gian Marco Moschella -. Questi mezzi che vengono utilizzati come abitazioni, senza alcun rispetto per le regole e per i residenti. Questa sera, durante il consiglio di circoscrizione, verrà discussa la mia interpellanza relativa a un caso analogo, quello del parcheggio caio Mario, anch’esso per mesi ostaggio dei camper rom. Continueremo a chiedere con forza interventi immediati: sgombero dei camper irregolari, maggiori controlli delle forze dell’ordine e una vera strategia per restituire decoro e sicurezza a Mirafiori", annuncia Moschella.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..