l'editoriale
Cerca
Eventi
01 Ottobre 2025 - 22:45
Si chiude il progetto “Sibling: Vivere nel Mezzo”, un percorso gratuito pensato per i fratelli e le sorelle di bambini con disabilità. L’appuntamento finale è fissato per sabato 4 ottobre alle ore 10, all’Ospedale Mauriziano di Torino, dove i giovani partecipanti e le loro famiglie festeggeranno insieme i risultati raggiunti.
Promosso da Easy-Brain APS con la collaborazione della Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia del Mauriziano, dell’Associazione UAM, della S.C. Esperia Torino e di La Gotita ODV, il progetto ha coinvolto 20 ragazzi tra i 6 e i 16 anni. L’obiettivo era offrire uno spazio sicuro per esprimersi e crescere, riconoscendo le sfide emotive e relazionali che i sibling si trovano ad affrontare.
Il programma ha previsto attività guidate da psicologi, psicoterapeuti, educatori e terapisti: laboratori di alfabetizzazione emotiva, arteterapia, drammaterapia, canottaggio e, soprattutto, interventi assistiti con il cane (IAA). Proprio questi ultimi hanno avuto un ruolo centrale: attraverso il gioco e la cura dell’animale, i ragazzi hanno potuto lavorare su autostima, empatia e benessere emotivo, riducendo i sentimenti di isolamento.
«Per i sibling, vivere esperienze guidate con gli animali significa sentirsi visti e valorizzati», sottolinea la dott.ssa Miriam Borra, psicologa, psicoterapeuta e fondatrice di UAM, che ha supervisionato gli interventi insieme alla veterinaria Deborah Catalano. Il sostegno di realtà come La Lucerna S.r.l., DELA Torino e La Gotita ODV è stato fondamentale per finanziare il progetto e permettere ai ragazzi di vivere momenti di leggerezza e crescita.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..