l'editoriale
Cerca
Lavoro & Politica
03 Ottobre 2025 - 11:40
Il sindaco Stefano Lo Russo (dal Giappone) condanna le violenze di ieri alle OGR, il PD parla di "esigua minoranza che sbaglia" ma ribadisce le ragioni dello sciopero generale per Gaza. Nel "loro" Comune, ossia quello di Torino, intanto di lavoratori ne mancano ben 2.400, con ripercussioni sui servizi ai cittadini e il carico di lavoro degli altri dipendenti.
Lo dichiara la Uil Fpl Torino e Piemonte (il sindacato di Bombardieri non si è aggregato a quello di Landini nella mobilitazione di oggi, venerdì 3 ottobre 2025), sulla base di un proprio studio sui fabbisogni della Pubblica amministrazione presentato nell’ultimo incontro che si è svolto tra le organizzazioni sindacali, la vicesindaca, Michela Favaro, e la direttrice generale del Comune di Torino, Alessandra Cimadom.
"Attualmente, i dipendenti del Comune sono circa 7.000 - spiega il sindacato -, un numero inferiore di almeno 2.400 unità rispetto al fabbisogno, ma in base ai parametri di legge l’Ente potrebbe assumerne almeno 1.400 per attenuare le criticità presenti in tutti i servizi".
Il costo da sostenere sarebbe di circa 54,123 milioni di euro che, "dividendolo per una spesa media per dipendente di 35.000 euro, garantirebbe l’ingresso di circa 1.400 lavoratrici e lavoratori dipendenti in più rispetto alla sostituzione del personale cessato. Oggi, invece, non è prevista alcuna nuova assunzione, oltre alla fisiologica sostituzione del turn-over".
Il tutto mentre Palazzo Civico è "assediato" dalla fiumana dei manifestanti, che in alcune sue anime è ostile allo stesso sindaco e Pd, come dimostrano passate manifestazioni ProPal con fantocci del sindaco dati alle fiamme.
“Come dimostra il nostro studio – dichiara Renato Bua, segretario organizzativo della UIL FPL Torino e Piemonte – l’Amministrazione comunale, nel pieno rispetto della normativa e dei vincoli di bilancio, dovrebbe procedere all’assunzione in pianta stabile di personale per far fronte alla cronica carenza che non consente il buon funzionamento dell’Ente. Ѐ essenziale invertire il trend che da almeno un decennio produce la riduzione del personale complessivo dell’Ente, con ripercussioni sulla qualità del lavoro dei dipendenti e sui servizi offerti ai cittadini”.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..