l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
03 Ottobre 2025 - 23:35
Un Ford Transit colorato come l'arcobaleno, con luci che ricreano un cielo stellato e disegni cuciti sui sedili. È il Pulmino dei sogni, un progetto nato per accompagnare gratuitamente i bambini malati e le loro famiglie verso momenti di serenità e attività ludiche. L'iniziativa è frutto dell'impegno de La Casa di Alberto, impresa sociale fondata da Federico Lerza in memoria di suo figlio.
L'idea alla base del progetto è trasformare anche solo una giornata in qualcosa di speciale per chi sta affrontando la malattia. Le famiglie interessate potranno contattare l'associazione tramite i numeri di telefono che saranno lasciati negli ospedali. Volontari si occuperanno poi di organizzare il trasporto verso le destinazioni desiderate. Il servizio sarà completamente gratuito, anche se eventuali donazioni saranno accettate per coprire i costi di gestione.
UNA CATENA DI SOLIDARIETÀ
Il veicolo è stato donato dall'ingegnere Fabio Acume, mentre la carrozzeria Futur Car di Vigone ha curato l'allestimento a titolo gratuito. All'interno, il soffitto è stato decorato con luci che simulano un cielo stellato, mentre i disegni realizzati da Alberto sono stati cuciti sulla pelle dei sedili. Numerose altre aziende del territorio hanno contribuito al progetto, dando vita a una vera e propria rete solidale.
La festa di inaugurazione si terrà sabato 18 ottobre in piazza Polonia a Torino, davanti all'ospedale Regina Margherita. Il pulmino diventerà operativo dal giorno successivo. Il tour di presentazione proseguirà il 25 ottobre all'ospedale San Luigi di Orbassano, in collaborazione con l'associazione Luce per la vita, che si occupa di cure palliative. Una terza tappa è prevista all'ospedale di Pinerolo, anche se la data è ancora da definire.
La storia di Alberto Lerza, che ha ispirato tutti i progetti de La Casa di Alberto, sarà raccontata sabato 4 ottobre alle 21 nel Santuario Madonna delle Grazie di Pinerolo. Durante l'evento verranno presentati due libri pubblicati da Vita Edizioni: «Alberto, l'Angelo della speranza» di Federico Lerza, che racconta lo sguardo di un padre sul figlio e il suo messaggio di accoglienza verso chi soffre, e «Io sto bene, e tu?» di Cristina Menghini, che porta lo stesso messaggio ai più piccoli. L'ingresso è libero.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..