l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
04 Ottobre 2025 - 00:30
Il 4 e 5 ottobre torna Urban Nature, il festival diffuso in tutta Italia proposto dal WWF che celebra la biodiversità negli spazi urbani. L'iniziativa, giunta all'edizione 2025, propone eventi, laboratori, passeggiate naturalistiche, proiezioni di film e documentari, attività nei musei scientifici e sport all'aria aperta per grandi e piccini nei giardini e nelle aree verdi di numerose città italiane. Torino partecipa con un'esperienza di forest bathing.
NATURA URBANA CONTRO LA CRISI CLIMATICA
Il festival nasce dalla consapevolezza che la crisi climatica influisce sempre più sulle vite dei cittadini, con rischi per la sicurezza, la salute e il benessere psicologico, soprattutto negli ambienti urbani. Per questo è necessario integrare l'ambiente urbano con quello naturale, passando dal semplice concetto di quantità di verde a quello di soluzioni basate sulla natura: un insieme di strategie e infrastrutture verdi che permettono di mitigare il cambiamento climatico sfruttando le proprietà dei sistemi naturali in modo funzionale e strategico.
L'obiettivo è diffondere il valore e la cura della natura in città, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità. L'edizione 2025 prevede anche un evento centrale a Roma e un contest dedicato alle scuole.
A Torino l'appuntamento sarà domenica 5 ottobre alle 9.30 al Parco Giacomo Leopardi, in corso Moncalieri 147, con un'immersione di forest bathing organizzata dall'associazione Forestamente Sara Bordon. L'attività è aperta a tutti e pensata per rallentare e riconnettersi con la natura anche in contesto cittadino. Il forest bathing è una pratica che invita a immergersi nell'ambiente naturale attraverso i cinque sensi, favorendo il benessere psicofisico e riducendo lo stress.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..