Cerca

Borse di studio

Provincia di Torino, tre occasioni per scoprire le 1000 borse di studio Intercultura

Concorso per nati tra luglio 2008 e agosto 2011 con novità: semestri in Spagna, Panama, Honduras e partenze gennaio 2027

Provincia di Torino, tre occasioni per scoprire le 1000 borse di studio Intercultura

Sono aperte le iscrizioni al concorso di Intercultura per l'anno scolastico 2026-2027, con numerose novità. C'è tempo fino al 10 novembre 2025 per iscriversi online sul sito www.intercultura.it. Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011. I programmi si svolgono in 50 diverse destinazioni e permettono di frequentare una scuola all'estero e vivere con una famiglia locale.

OLTRE 1.000 BORSE DI STUDIO DISPONIBILI
Sono disponibili oltre 1.000 borse di studio. Gli studenti con ISEE inferiore ai 40mila euro possono concorrere per vincere una borsa che copre il 25%, 50%, 75% e 100% dell'intera quota di partecipazione. Le borse sono assegnate in base a criteri economici e di merito. 

Tra le nuove proposte ci sono i programmi semestrali in Spagna, a Panama e in Honduras. È aumentata l'offerta dei programmi semestrali con partenza a gennaio 2027: si potrà scegliere tra Argentina,Brasile, Canada, Germania, Regno Unito, Francia, Australia, Sudafrica, Giappone e Uruguay

TRE APPUNTAMENTI IN PROVINCIA DI TORINO
Per scoprire tutti i dettagli sul concorso e le modalità di partecipazione, i volontari di Intercultura organizzano tre incontri in provincia di Torino.

Martedì 21 ottobre alle ore 21 presso il Vol.To - Volontariato Torino ETS in via Giolitti 21, si terrà un incontro informativo in presenza. I volontari di Intercultura di Torino Nord risponderanno a tutte le domande su come si partecipa e sull'ampia offerta di borse di studio. Protagonisti dell'incontro saranno anche alcuni ragazzi appena rientrati dalle loro esperienze in Paesi diversi, pronti a spiegare attraverso il proprio racconto cosa significhi trascorrere una parte così importante della propria vita a contatto con un'altra cultura, tra sfide, difficoltà, benefici e bellissimi ricordi di momenti speciali vissuti con i nuovi amici provenienti da tutto il mondo. È possibile registrarsi online. 

Martedì 28 ottobre alle ore 21 presso la sala Santa Marta nell'omonima piazza ad Ivrea, i volontari del Centro Locale di Ivrea e Canavese terranno un incontro informativo per genitori e studenti. Sarà l'occasione per scoprire tutti i dettagli sul concorso, comprese le informazioni sulle borse di studio riservate agli studenti e alle studentesse della zona di Ivrea e del Canavese. Le borse disponibili sono offerte da Ergotech, Fondazione San Paolo e Fondazione CRT. Interverranno anche gli studenti di Ivrea e del Canavese appena rientrati da un'esperienza di studio all'estero, pronti a condividere la loro testimonianza. L'incontro è gratuito.

Giovedì 30 ottobre dalle ore 16 alle ore 20 si terrà un punto informativo presso il Vol.To - Volontariato Torino ETS di via Giolitti 21. I volontari e le volontarie di Intercultura saranno a disposizione di studenti e genitori interessati ai programmi all'estero per rispondere a tutte le domande su destinazioni, modalità di partecipazione e borse di studio. È possibile registrarsi online per segnalare la propria fascia oraria preferita. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.