l'editoriale
Cerca
Il fatto
07 Ottobre 2025 - 13:49
Nella prossima seduta del Consiglio della Circoscrizione 3 di Torino, domani, sarà discusso l’Ordine del Giorno presentato dalla consigliera Anna Vadalà (Lega), Coordinatore del Dipartimento Tutela Animali per la Provincia di Torino.
La proposta mira a rendere possibile, anche a Torino, la tumulazione congiunta delle ceneri degli animali d’affezione con quelle dei loro proprietari, come previsto dalla Legge Regionale del Piemonte n. 16/2024. La normativa regionale consente infatti – previa cremazione e nel rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie – la possibilità di tumulare le ceneri degli animali domestici nella tomba, nel loculo o nella tomba di famiglia del proprietario. L’Ordine del Giorno impegna il sindaco e l’Amministrazione comunale ad avviare il necessario iter amministrativo per aggiornare il Regolamento comunale dei cimiteri, al fine di rendere operativa questa opportunità anche sul territorio torinese. “La proposta nasce dal riconoscimento di un legame profondo e autentico tra le persone e i loro animali domestici,” dichiara la consigliera Anna Vadalà. “Permettere che questo legame possa essere mantenuto anche dopo la morte rappresenta un atto di rispetto e civiltà, che riconosce la dignità dell’animale come essere vivente che ha condiviso con noi affetto, cura e quotidianità. È un gesto che testimonia sensibilità e umanità, nel rispetto della memoria e dell’amore reciproco che ci lega ai nostri animali.” La proposta, che non comporta oneri significativi per l’Amministrazione comunale, risponde a una crescente sensibilità tra i cittadini e si inserisce in una visione moderna della gestione cimiteriale, attenta anche alle esigenze affettive e sociali delle persone. Inoltre, sul medesimo tema, l’onorevole Elena Maccanti ha presentato una mozione in Consiglio Comunale, confermando l’orientamento politico volto a promuovere, a livello cittadino, il pieno recepimento della normativa regionale e il riconoscimento formale di questa possibilità, nel rispetto della dignità dei luoghi e dei regolamenti vigenti.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..