Cerca

Eventi

A Torino torna “Utopica 2025”: due giorni di incontri e musica per riscoprire il valore della partecipazione

Il Festival delle Acli Provinciali si terrà il 9 e 10 ottobre al Cecchi Point con talk, spettacoli e dibattiti tra giovani e istituzioni

A Torino torna “Utopica 2025”: due giorni di incontri e musica per riscoprire il valore della partecipazione

Cecchi Point

Le Acli Provinciali di Torino presentano “Utopica 2025. La partecipazione non è una cosa semplice”, il Festival dedicato alla partecipazione sociale e al suo ruolo centrale nei processi democratici e di cura del bene comune. L’appuntamento è in programma per giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025 presso la Casa del Quartiere Cecchi Point.

L’edizione di quest’anno affronta la sfida di rendere la partecipazione attuale, inclusiva e concreta, trasformando i principi costituzionali in pratiche quotidiane di cittadinanza. Il programma prevede dibattiti, talk, workshop, performance artistiche e momenti di confronto sui temi della democrazia partecipata, della giustizia sociale e climatica e del protagonismo giovanile.

Tra gli appuntamenti principali: lo spettacolo “Animali digitali nella mente del web” a cura di MUSA Produzioni; la presentazione del Decimo Rapporto IREF sull’associazionismo; il dialogo “Futuro presente” dedicato alle nuove generazioni urbane; l’intervista al presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia e il laboratorio “Su la testa” sulle comunità che accolgono e abilitano i giovani. Il Festival si concluderà con un concerto-aperitivo di Luca Morino & The Voodoofolk Orchestra.

Nel corso di Utopica 2025 saranno presentati anche i risultati del progetto “Il clima cambia e tu”, sostenuto dalla Città di Torino – Youth Climate Action Fund, e l’iniziativa “Fare rumore per Gaza”, momento collettivo di testimonianza e solidarietà con il popolo palestinese.

La partecipazione è il cuore della democrazia – spiega Massimo Candela, presidente delle Acli Provinciali di Torino –. Con Utopica vogliamo restituirle centralità e forza, dando voce ai giovani e alle realtà sociali della città”.

La scelta del Cecchi Point non è casuale: situato tra i quartieri Aurora, Barriera di Milano, Porta Palazzo e Vanchiglia, rappresenta uno spazio simbolo di cultura, socialità e impegno civico, perfetto per ospitare un Festival che mira a costruire un nuovo patto di comunità e cittadinanza condivisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.