Cerca

Il fatto

Torino ricorda Giancarlo Siani: la Circoscrizione 3 celebra la memoria e il giornalismo d’inchiesta

Promosse iniziative culturali e scolastiche in occasione del 40° anniversario dell’uccisione del giornalista vittima della camorra

Torino ricorda Giancarlo Siani: la Circoscrizione 3 celebra la memoria e il giornalismo d’inchiesta

La Circoscrizione 3 di Torino dedica un momento di riflessione alla memoria di Giancarlo Siani, il giovane giornalista del Mattino assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985 a soli 26 anni.

L’iniziativa, promossa dal Consiglio circoscrizionale, si inserisce nelle celebrazioni del 40° anniversario dell’uccisione di Siani, simbolo di coraggio, libertà d’informazione e impegno civile nella lotta contro le mafie. Il Consiglio ha sottolineato l’importanza del giornalismo d’inchiesta come strumento di denuncia delle collusioni e delle omertà che alimentano la criminalità organizzata, un valore oggi più che mai attuale.

Tra le azioni deliberate, la Circoscrizione sostiene la promozione dell’evento conclusivo previsto per il 16 ottobre 2025 presso la Libreria Binaria, sede dell’Associazione Libera, dove verrà presentato il nuovo numero della rivista La Via Libera, interamente dedicato alla libertà di stampa. In questa occasione sarà esposta la storica macchina da scrivere di Siani, protagonista di un tour itinerante nazionale simbolicamente dedicato alla libertà di raccontare, organizzato dalla Fondazione Giancarlo Siani.

Il Consiglio ha inoltre invitato la Presidente e la Giunta a valutare l’attivazione di un percorso di sensibilizzazione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio, dedicato alla figura di Siani e al ruolo cruciale del giornalismo d’inchiesta nella società contemporanea. L’iniziativa prevede anche una campagna di comunicazione attraverso i canali istituzionali della Circoscrizione per favorire la partecipazione dei cittadini e il coinvolgimento delle realtà associative locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.