l'editoriale
Cerca
Viabilità
14 Ottobre 2025 - 16:55
Pista ciclabile
La pista ciclabile di corso Bramante segna un nuovo traguardo: i lavori, finanziati con 300mila euro del decreto ciclovie, hanno esteso il percorso oltre piazza Carducci, collegandolo con il vecchio cavalcavia e con la ciclabile già esistente lungo via Nizza. Un intervento che consolida la rete della mobilità sostenibile nella Circoscrizione 8, migliorando al tempo stesso la sicurezza di pedoni e ciclisti.
Il progetto ha previsto la costruzione di nuovi marciapiedi, una corsia ciclabile dedicata, la ricollocazione dei posteggi taxi e il ripristino delle aree di carico e scarico. Restano quattro corsie per il traffico veicolare, ma con una disposizione più efficiente e spazi più sicuri per chi si muove a piedi o in bicicletta.
Le fermate degli autobus sono state completamente ridisegnate: ora dispongono di banchine centrali di protezione e di un percorso ciclabile che le aggira, evitando interferenze tra ciclisti e passeggeri. All’ingresso di via Giotto è stato installato un dosso rallentatore per ridurre la velocità delle auto, mentre la perdita di parcheggi sotto il viale alberato è risultata minima.
Tra gli interventi più apprezzati figura il nuovo attraversamento pedonale verso l’ospedale, dotato di segnaletica luminosa e di rampe più accessibili per le persone con ridotta mobilità. Recuperato anche lo spazio dell’ex banchina abbandonata, ora integrato nel tracciato ciclabile.
Resta aperta la questione dei binari dismessi, che rappresentano ancora un ostacolo per chi pedala in direzione del cavalcavia. L’obiettivo della Circoscrizione è completare il collegamento fino al cavalcavia di corso Bramante, unendo in modo continuo corso Massimo D’Azeglio, piazza Carducci e la zona sud della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..