Cerca

Sanità

Via ufficiale al nuovo polo: "Regina-Sant'Anna"

Approvata dalla Giunta regionale quest'oggi la delibera che sancisce l'avvio del progetto, ma attenzione ai tavoli di confronto

Regina Margherita ospedale

L'ospedale Regina Margherita di Torino

È ufficialmente partito oggi l’iter per la creazione dell’Azienda OspedalieraOspedale Infantile Regina Margherita – Sant’Anna”. Polo sanitario d’eccellenza dedicato alla salute femminile e pediatrica. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, dopo l’approvazione della Giunta delle delibere che sanciscono l’avvio del progetto.

A partire dal 1° gennaio 2026, il presidio ospedaliero Sant’Anna sarà scorporato dall’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e accorpato all’Ospedale Infantile Regina Margherita, in un’unica struttura organizzativa. «Sarà un’eccellenza unica a livello regionale, capace di diventare un riferimento anche sul piano internazionale», ha dichiarato Riboldi, annunciando anche l’intenzione di candidare il nuovo ente a IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). Entro il 30 dicembre 2025 dovrà essere completato il Piano attuativo dell’operazione, che sarà redatto congiuntamente dal Direttore Generale della Città della Salute, Livio Tranchida, e dal commissario dell’OIRM, Franco Ripa. Sarà inoltre istituito un tavolo di coordinamento interaziendale, formato da rappresentanti delle direzioni generali e operative delle due strutture, per guidare e monitorare lo sviluppo dell’iniziativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.