Cerca

in regione

Arriva a Torino, la Giornata Regionale dell’Ascolto per combattere solitudine e abbandono

A Palazzo Lascaris istituzioni e associazioni uniscono le forze per affrontare una nuova emergenza sociale.

Arriva a Torino, la giornata regionale dell’Ascolto per combattere solitudine e abbandono

Palazzo Lascaris ha ospitato la prima Giornata regionale dell’Ascolto, istituita con legge del Consiglio piemontese per contrastare solitudine e abbandono. “È un segnale concreto verso una nuova emergenza sociale che colpisce anziani e giovani”, ha dichiarato il presidente Davide Nicco.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la solitudine provoca ogni anno nel mondo oltre 870 mila morti.
Nel 2023, Telefono Amico Italia ha ricevuto 7 mila richieste di aiuto per pensieri suicidari, con un aumento del 24% rispetto al 2022. “Parlare del problema è il primo passo – ha spiegato Silvio Magliano – ma l’obiettivo è garantire un aiuto vicino a ogni cittadino”.

In Piemonte operano 16 Caritas diocesane e 200 centri di ascolto. “Una società che sa ascoltare è una società che sa vedere”, ha commentato Pierluigi Dovis, Caritas Torino. Le richieste arrivano soprattutto da uomini (68%) e giovani via chat. “Servono più volontari”, ha aggiunto Maria Assunta Fazio di Telefono Amico.

In occasione della Giornata, Alleanza Verdi Sinistra ha visitato l’istituto minorile Ferrante Aporti: “L’ascolto serve dove non arriva – hanno detto – tra i più soli e dimenticati”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.