l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
26 Ottobre 2025 - 10:35
Sabato 15 novembre torna in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In migliaia di supermercati, migliaia i volontari inviteranno chi va a fare la spesa a donare prodotti alimentari per le persone in difficoltà. Un gesto semplice ma concreto per chi vive situazioni di povertà e bisogno. Anche in Piemonte saranno moltissimi i punti vendita aderenti all'iniziativa tra cui Esselunga, Carrefour, Conad, Coop, Lidl, Eurospin, Aldi, Bennet, Crai e molti altri.
L'iniziativa è semplice: nei supermercati aderenti saranno presenti volontari che inviteranno i clienti a donare una parte della propria spesa. I prodotti raccolti verranno poi distribuiti attraverso la rete del Banco Alimentare alle strutture caritative che assistono le persone in difficoltà. Non si tratta solo di raccogliere cibo, ma di sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità.
Oggi Banco Alimentare comprende 21 organizzazioni su tutto il territorio nazionale e la Fondazione, che definisce le linee guida strategiche e intrattiene relazioni istituzionali con ruolo di rappresentanza a livello nazionale e internazionale. L'attività ha lo scopo di contribuire ad attenuare il problema della fame, dell'emarginazione e della povertà, oltre a promuovere la lotta allo spreco alimentare a scopo sociale, in collaborazione con le istituzioni nazionali ed europee. Per farlo, si coordina e contribuisce a organizzare il recupero delle eccedenze dalla filiera agroalimentare, che vengono distribuite gratuitamente alle organizzazioni partner territoriali che accolgono persone e famiglie in difficoltà.
Il principio educativo alla base dell'iniziativa è "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita". Un invito a fermarsi, a guardare chi ci sta accanto e a riconoscere che la solidarietà non è un optional, ma una necessità per costruire una comunità più giusta.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..