Cerca

La crisi dell'Auto

Stellantis, il ceo Filosa da Bruno Vespa: "Piano Italia va avanti" (e su Torino...)

Ribaditi gli investimenti per 2 miliardi e i nuovi modelli Jeep e Fiat, allarme per il costo dell'energia

Stellantis, il ceo Filosa da Bruno Vespa: "Piano Italia va avanti" (e su Torino...)

Va in televisione, da Bruno Vespa, il CEO di Stellantis Antonio Filosa per ribadire che «Non ci sono ridimensionamenti previsti in Italia. Il Piano per l’Italia va avanti». Una precisazione che arriva al termine di una giornata segnata dalle prime linee guida del futuro piano industriale, con modelli cancellati (le DS), revisioni dell’elettrico e cambi per le fabbriche italiane.

«Il nostro piano assegna a ciascuno stabilimento in Italia una chiara missione produttiva, per tutte le fabbriche, senza nessuna esclusione» — ha detto Filosa a Bruno Vespa, nella puntata in onda su Rai1 —. «Noi stiamo investendo 2 miliardi di euro in un anno solo in Italia, stiamo acquistando 6 miliardi di euro in componenti e servizi da fornitori italiani».

Filosa ha annunciato il lancio imminente della Jeep Compass prodotta a Melfi (dove sparisce però la Renegade) e la Fiat 500 Ibrida a Mirafiori, a Torino. Dove, peraltro, si celebra «il design italiano: noi a Torino abbiamo molti designer, adesso abbiamo uno dei centri di design automobilistico più grandi del mondo che progetta per l’Italia e per il mondo. La progettualità italiana, la creatività di noi ingegneri italiani: abbiamo 3500 giovani ingegneri a Torino fantastici che progettano per l’Italia e per il mondo».

Il nodo resta il costo dell’energia. «Nel 2024 — ha detto Filosa — in Spagna 1 MW ci costa dai 70-80 euro. In Italia nello stesso anno la stessa quantità di energia costa più del doppio, 182 euro. Stiamo parlando col governo italiano, sono ricettivi, stiamo intrattenendo con loro un dialogo costruttivo, speriamo di arrivare a conclusioni favorevoli».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.