l'editoriale
Cerca
La cerimonia
27 Ottobre 2025 - 15:40
Questa mattina, presso il comando generale dell’Arma dei carabinieri a Roma, si è svolta la cerimonia di presentazione delle nuove autovetture destinate al trasporto urgente di organi e sangue: la Maserati MCPURA e l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, entrambe in livrea istituzionale e allestite con equipaggiamenti speciali per missioni sanitarie di estrema delicatezza. Alla cerimonia erano presenti il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, il Capo di Stato Maggiore, Gen. C.A. Andrea Taurelli Salimbeni, e il Capo del IV Reparto “Sostegno logistico delle Forze”, Gen. D. Antonio Di Stasio. Per Stellantis, hanno partecipato l’Amministratore Delegato Antonio Filosa, il Responsabile Enlarged Europe ed European Brands Emanuele Cappellano, il COO Maserati e Responsabile del marchio Alfa Romeo Santo Ficili e la Managing Director Stellantis Italia Antonella Bruno.
Antonio Filosa, Ceo di Stellantis, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di mettere a disposizione dell’Arma dei Carabinieri due vetture che rappresentano il meglio della tecnologia e del design italiano. Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Maserati MCPURA non sono solo simboli di performance e stile, ma strumenti concreti per garantire rapidità e sicurezza in missioni di vitale importanza». Filosa ha poi aggiunto un ricordo personale: «È veramente una grande emozione per me essere qui, innanzitutto come italiano del Sud per ciò che i Carabinieri hanno rappresentato nella mia vita. Voglio ricordare una persona molto importante per tutti noi: Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere, i cui insegnamenti restano validi ancora oggi, a sette anni dalla sua scomparsa».
Durante il suo intervento, il Comandante Generale Salvatore Luongo ha espresso gratitudine verso Stellantis, sottolineando come la collaborazione rappresenti «non solo un’alleanza tra eccellenza automobilistica italiana ed efficienza operativa istituzionale, ma un’autentica comunione d’intenti al servizio della collettività». Ha poi aggiunto: «L’affidabilità operativa di questi veicoli è uno strumento essenziale per salvare vite. E quando parliamo di salvare vite, parliamo della missione più alta che un’Istituzione possa avere, del servizio più nobile che si possa rendere alla propria comunità».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..