Cerca

La conferenza

Comunicazione istituzionale: ANCI e META insieme a Torino per formare gli addetti dei Comuni

L'evento ha riunito decine di operatori per condividere best practice e strategie innovative

Comunicazione istituzionale: ANCI e META insieme a Torino per formare gli addetti dei Comuni

La comunicazione digitale delle amministrazioni locali è stata al centro di un importante momento formativo che si è svolto ieri presso la sede di ANCI Piemonte. L'incontro, rivolto ai professionisti che gestiscono i canali social dei Comuni, ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarsi su metodologie e strumenti innovativi.

La Sala Panoramica del 15° piano della Città metropolitana di Torino, in Corso Inghilterra, ha ospitato oltre 50 operatori del settore, confermando l'interesse delle amministrazioni per una comunicazione sempre più efficace e diretta con i cittadini. L'evento è stato condotto dalla dottoressa Ida D'Alessandro e aperto dall'intervento di Danilo Moriero, responsabile dell'Ufficio Stampa di ANCI nazionale.

Il presidente di ANCI Piemonte, Davide Gilardino, ha sottolineato il valore dell'iniziativa: «Comunicare in modo corretto e attento è fondamentale per la pubblica amministrazione. Lo abbiamo ribadito agli addetti alla comunicazione social dei Comuni, nel corso dell'incontro svoltosi nella sede di ANCI Piemonte a Torino».

Gilardino ha inoltre espresso gratitudine verso i promotori dell'evento: «Ringraziamo ANCI nazionale e META per questa importante iniziativa, che ha offerto ai partecipanti spunti di sicuro interesse».

La collaborazione tra enti e piattaforme digitali si rivela quindi strategica per sviluppare competenze specifiche nel campo della comunicazione pubblica, permettendo agli operatori di acquisire strumenti pratici per raggiungere più efficacemente la cittadinanza.

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, aveva anticipato l'importanza dell'appuntamento evidenziando come «i canali digitali rappresentano uno strumento essenziale per informare in modo chiaro e trasparente sulle attività e sui servizi dell'ente e per rafforzare questo legame di fiducia». Secondo il primo cittadino, eventi di questo tipo costituiscono «un'importante occasione di confronto e approfondimento su strumenti e linguaggi per una comunicazione pubblica sempre più accessibile ed immediata».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.