Cerca

Il caso

Torino, tassista abusivo offriva passaggi fuori da una discoteca: maxi sanzioni e veicolo sequestrato

Fermato un conducente illecito e multato un NCC non in regola durante i controlli notturni della polizia locale tra sabato e domenica

Torino, tassista abusivo offriva passaggi fuori da una discoteca: maxi sanzioni e veicolo sequestrato

Polizia locale, foto d'archivio

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, la polizia locale di Torino ha sanzionato un conducente che offriva trasporto abusivo di persone all’uscita di una discoteca in zona Cenisia, e un Noleggio Con Conducente regolarmente autorizzato ma non conforme alle norme di esercizio.

Durante un servizio in borghese, intorno alle 3 del mattino, un sessantacinquenne ha avvicinato un’agente offrendole un passaggio a pagamento. Dopo il rifiuto, l’uomo è stato visto accogliere a bordo del proprio veicolo una coppia di ragazzi per accompagnarli in un’altra zona della città. Il controllo ha confermato che il servizio era a pagamento, e per il conducente è scattata una sanzione da 1.812 a 7.249 euro, con confisca dell’auto e sospensione della patente da quattro a dodici mesi.

All’uomo è stata inoltre contestata la mancanza del certificato di abilitazione professionale, con un’ulteriore multa di 408 euro e fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni. Dalle verifiche è emersa anche la presenza di gravami fiscali sul mezzo, che hanno comportato un’ulteriore sanzione di 1.984 euro.

Nel corso dello stesso servizio, gli agenti hanno controllato anche un Noleggio Con Conducente di un Comune della provincia: l'uomo alla guida, cinquantenne, non aveva i fogli di servizio degli ultimi quindici giorni e presentava irregolarità nella documentazione giornaliera. Gli è stata ritirata la carta di circolazione per la sospensione e il SUV utilizzato è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Contestata infine anche la mancanza della targhetta NCC obbligatoria. Un terzo veicolo, sempre con licenza di altro Comune, è stato invitato a presentare la documentazione mancante entro cinque giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.