Cerca

torino

Torino diventa più verde con 2.500 nuovi alberi nei viali della città

Le piante saranno messe a dimora tra il 2026 e il 2030

Torino diventa più verde con 2.500 nuovi alberi nei viali della città

Torino diventa più verde con 2.500 nuovi alberi nei viali della città

Arrivano 2.500 nuovi alberi a Torino. Merito dell’accordo tra il Comune, l’Asl Città di Torino e la Fondazione Compagnia di San Paolo. Un’operazione da 2,5 milioni di euro che servirà a rinforzare il verde dei viali che già contano oltre 60mila alberi distribuiti su circa 300 chilometri di filari.

La collaborazione con l’Asl Città di Torino consente di valorizzare il legame tra ambiente e salute pubblica, mettendo in evidenza i benefici degli alberi nella riduzione dell’inquinamento atmosferico, acustico e termico, nonché nel miglioramento del benessere psicofisico della popolazione. L’iniziativa si dipanerà nel periodo 2026-2030. «Questo progetto di ripristino dei viali alberati storici della Città di Torino - spiega il sindaco Stefano Lo Russo - ha un valore strategico verso una Torino più verde, resiliente, innovativa, capace di rafforzare la rete ecologica cittadina, valorizzando le alberate come infrastruttura ambientale e sociale che aumenta la salute e il benessere di tutte e tutti».

«Questa iniziativa affronta in modo innovativo la sfida del cambiamento climatico, unendo salute pubblica, qualità urbana e gestione sostenibile delle risorse - commenta Marco Gilli, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo -. In coerenza con il nostro Documento Programmatico Pluriennale 2025–2028, promuove una collaborazione tra istituzioni fondata su evidenze scientifiche e capace di generare impatti concreti e duraturi sul territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.