l'editoriale
Cerca
Orologio in ritardo
30 Ottobre 2025 - 22:45
 
												L’orologio situato sulla facciata della stazione di Porta Nuova, uno dei punti di riferimento più noti di Torino, ha un'ora di differenza rispetto all'orario attuale
L’orologio situato sulla facciata della stazione di Porta Nuova, uno dei punti di riferimento più noti di Torino, ha un'ora di differenza rispetto all'orario attuale, segnalando ancora l'ora legale anziché l'ora solare, come previsto dal cambio di orario avvenuto lo scorso fine settimana. Questo errore non è dovuto a un guasto del meccanismo, ma alla mancata regolazione delle lancette da parte delle Ferrovie dello Stato.
Nonostante la sua visibilità in piazza Carlo Felice e via Roma, l’orologio continua a segnare il tempo con un anticipo di un’ora, senza che siano stati presi provvedimenti per correggerlo, anche a distanza di quattro giorni dal cambio di orario ufficiale. L’orologio, pur non essendo esatto (con un scarto di circa 3-4 minuti), continua a funzionare regolarmente, ma con un evidente disguido rispetto all'ora effettiva.
Questo episodio ha suscitato l’interesse di molti, visto il simbolismo e l'importanza che l'orologio di Porta Nuova riveste per la città, segnando il tempo di chi arriva e parte dalla stazione. La mancata regolazione da parte di FS appare come una svista che, pur non essendo un guasto tecnico, ha comunque creato confusione. Restano da vedere se e quando il disguido sarà finalmente corretto.
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..