Cerca

Mobilità urbana

Tre nuovi tram Hitachi Rail in arrivo sulle linee 9 e 10 di Torino

Dal deposito Venaria alle strade cittadine: i convogli renderanno sempre più confortevoli e accessibili i viaggi sulle due tratte

Tre nuovi tram Hitachi Rail in arrivo sulle linee 9 e 10 di Torino

Il deposito Venaria ha accolto oggi tre nuove motrici tranviarie Hitachi Rail serie 8000, pronte a rafforzare il servizio di trasporto pubblico torinese. I convogli entreranno in circolazione dopo aver ottenuto il via libera da ANFIT per l'esercizio in linea e serviranno le linee 9 e 10 della città, contribuendo al potenziamento di due delle tratte più frequentate del capoluogo piemontese.

I nuovi mezzi si distinguono per un'estetica curata da Giugiaro Architettura e per una struttura composta da 5 casse collegate tra loro. Il sistema di porte elettriche riprende la disposizione già vista sui tram Serie 5000, garantendo un accesso agevole ai passeggeri. La configurazione monodirezionale permette una gestione ottimale dei flussi di persone, anche durante le ore di punta.

L'interno è stato progettato pensando a chi ha esigenze particolari: sono presenti due spazi dedicati alle carrozzine e un sedile speciale vicino alla prima porta, con più spazio per le gambe, pensato anche per accogliere i cani guida delle persone ipovedenti. Questi accorgimenti rendono il mezzo accessibile a tutti, senza distinzioni.

Le ampie vetrate rendono luminosi gli ambienti senza creare l'effetto serra tipico dei mezzi molto vetrati, grazie a una pellicola che blocca i raggi UV applicata sui finestrini. Questa soluzione garantisce comfort anche durante i mesi estivi, mantenendo una temperatura piacevole all'interno.

Lo spazio interno offre 36 posti a sedere e circa 30 metri quadrati di superficie calpestabile, per una capienza massima di 182 passeggeri in piedi. Una capacità che risponde alle necessità di traffico delle due linee servite, particolarmente utilizzate sia da pendolari che da residenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.