l'editoriale
Cerca
Stasera su Rai3
07 Novembre 2025 - 15:10
Testamenti segreti, documenti perduti e ritrovati e il giallo di una figura quasi dimenticata, nella saga della famiglia Agnelli: Edoardo, il figlio primogenito dell'Avvocato morto ormai 25 anni fa, con il suo corpo ritrovato ai piedi di un viadotto dell'autostrada Torino-Savona. Il figlio ribelle e problematico che, però, era stato designato erede. È questo il tema della puntata della trasmissione Far West, condotta da Salvo Sottile, che andrà in onda questa sera alle 21.30. Con un contributo anche di TorinoCronaca.
Visualizza questo post su Instagram
Con Far West, infatti, il nostro direttore Andrea Monticone è tornato nei luoghi dove, 25 anni fa, il 15 novembre del 2000, venne ritrovato il corpo senza vita di Edoardo Agnelli. L'arrivo dell'Avvocato, accompagnato dal Questore di Torino, una ricognizione del corpo da parte del medico legale, ma nessuna autopsia. Poi, il giorno dopo, il funerale.
Ma quello che è emerso di recente, nell'ambito della guerra giudiziaria sull'Eredità Agnelli, che vede Margherita Agnelli contro i figli John, Lapo e Ginevra Elkann, sono emersi nuovi documenti: tra cui una bozza di accordo per la donazione di quote della società Dicembre, quella che consente il controllo dell'impero, proprio a Edoardo. Una bozza non firmata che reca la data del 14 novembre 2000. Il giorno prima della morte di Edoardo Agnelli.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..