Cerca

Il caso

Transessuale ruba un cane a una donna. Poi si lega a un palo e morde un agente

E' successo poco fa in una zona residenziale di Torino

Transessuale ruba un cane a una donna. Poi si lega a un palo e morde un agente

Un pomeriggio movimentato nel quartiere Santa Rita, a Torino, non lontano dal luogo in cui poche ore dopo si sarebbe disputato il derby della Mole.

Una vicenda insolita ha trasformato una tranquilla giornata in una scena di tensione che ha catturato l’attenzione dei residenti, richiamando curiosi dai balconi e dai marciapiedi. Secondo quanto ricostruito, tutto ha avuto origine quando una persona transessuale, italiana con origini brasiliane, ha preso il cane di una donna, apparentemente senza motivazione. Glielo ha sottratto e si è allontanata. Dopo qualche minuto, l’animale è stato restituito, ma tra i due è comunque scoppiata una forte lite che è finita con una colluttazione.


Alcuni vicini hanno filmato la scena e chiamato le forze dell’ordine, allarmati dall’atteggiamento aggressivo e dalla confusione in strada. Sul posto sono intervenuti tre agenti della polizia, trovando l’individuo in evidente stato di agitazione. In preda all’ira e alla confusione, la persona si è legata autonomamente a un palo, complicando l’intervento degli agenti. I poliziotti hanno dovuto avviare una trattativa lunga e delicata, cercando di calmare l’individuo e di evitare ulteriori rischi sia per lui che per i presenti. Durante l’intervento, uno degli agenti è stato morso dalla persona transessuale, riportando una ferita all’avambraccio. Non si è trattato di un morso dell’animale, ma di un’aggressione diretta da parte dell’individuo, probabilmente in preda a uno scatto d’ira. Nonostante la tensione e la difficoltà della situazione, gli agenti sono riusciti a riportare la calma e a garantire la sicurezza dell’area.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.