l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
09 Novembre 2025 - 14:30
Stefano Lo Russo e Samer Saliba alla premiazione al Global Cities Fund for Migrants and Refugees
Nel corso della missione istituzionale a Rio de Janeiro per il Vertice mondiale dei sindaci 2025 della rete globale C40, il sindaco Stefano Lo Russo ha incontrato Samer Saliba, direttore City Practice del Mayors Migration Council, organizzazione internazionale che riunisce città impegnate a promuovere politiche inclusive e solidali in materia di migrazione.
Torino è stata selezionata a seguito di bando competitivo tra le sei città nel mondo che riceveranno un investimento fino a 500mila dollari dal Global Cities Fund for Migrants and Refugees, a sostegno del progetto “Corridoi lavorativi: dai progetti al processo”. Si tratta di un riconoscimento importante che premia l’impegno della città nel promuovere percorsi di mobilità lavorativa regolare e sicura, mettendo in contatto persone in cerca di opportunità professionali in Uganda con aziende italiane che necessitano di manodopera qualificata.
In collaborazione con il settore privato, il programma prevede orientamento al lavoro, formazione pre-partenza, supporto linguistico e assistenza completa, con l’obiettivo di creare un modello innovativo e replicabile di inclusione economica e sociale, capace di rispondere anche alle esigenze del sistema produttivo nazionale.
«Questo è il futuro della solidarietà globale, da città a città – sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo –. Torino ha fatto da sempre dell’accoglienza e dell’inclusione una parte essenziale della propria identità. Il riconoscimento ottenuto con il Global Cities Fund ci consente di sviluppare ulteriormente il progetto dei corridoi lavorativi, un’iniziativa che dimostra come sia possibile costruire percorsi migratori regolari, etici e sostenibili. In un Paese come l’Italia, che affronta una complessa sfida demografica e industriale, l’immigrazione regolare rappresenta una reale esigenza e una risorsa strategica per il presente e per il futuro».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..