l'editoriale
Cerca
il progetto
10 Novembre 2025 - 17:15
Sono sei le proposte progettuali presentate per migliorare l’efficienza energetica delle case dell’Atc del Piemonte Centrale, che interessano 64 complessi di edilizia sociale e più di 2.000 appartamenti tra Torino e i Comuni della Città Metropolitana, per un valore complessivo di oltre 60 milioni di euro.
L’iniziativa rientra nella Missione 7 – REPowerEU del Pnrr, che finanzia fino al 65% dei costi per interventi di efficientamento energetico sugli edifici residenziali pubblici, capaci di garantire un miglioramento di almeno il 30% delle prestazioni. A questi incentivi si aggiungono quelli previsti dal Conto Termico, che può coprire fino al 35% dei costi.
Le proposte, selezionate dal Consiglio di Amministrazione di Atc lo scorso 7 novembre, riguardano sei dei dieci lotti in cui è stato suddiviso il patrimonio immobiliare pubblico. Tra gli edifici coinvolti ci sono interi quartieri popolari di Torino, come il complesso “Le Torri” di corso Grosseto-via Fiesole-via Sansovino (360 alloggi), quello di via Pietro Cossa (308 appartamenti), via Como-corso Novara, via Verolengo, via Arquata e via Cravero, oltre a immobili a Chieri (via Lombroso, via Masera, via Guarniero) e Chivasso (via Togliatti).
«Sono molto soddisfatto per l’esito di questa prima fase – ha commentato il presidente di Atc Piemonte Centrale, Maurizio Pedrini –. Se il percorso andrà avanti, potremo finalmente intervenire su complessi esclusi dai precedenti incentivi come il Superbonus, realizzando lavori che ridurranno i consumi energetici e le spese in bolletta per gli inquilini, valorizzando al tempo stesso il patrimonio pubblico».
Ora seguiranno ulteriori approfondimenti tecnici sulle proposte, prima della pubblicazione delle gare per selezionare i soggetti aggiudicatari. Gli operatori economici dovranno presentare la richiesta di contributo al Gestore dei Servizi Energetici (Gse) entro il 30 aprile 2026.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..