l'editoriale
Cerca
Formazione
19 Novembre 2025 - 07:29
La Scuola di Amministrazione Aziendale
Prenderà il via giovedì 20 novembre presso l’aula magna della Scuola di Amministrazione Aziendale (via Ventimiglia 115, Torino) l’anno accademico 2025/2026 del “Mel” (Management Experience Lab), adottato dal Dipartimento di Management dell’Università di Torino, riservato agli oltre 2mila studenti della Saa e giunto al suo terzo anno.
E si comincia subito alla grande, in una Torino ancora fresca di Atp Finals, con il corso di Managament e Organizzazione Grandi Eventi a cura dell’assessore Comunale Mimmo Carretta e del dirigente Comunale Dario De Stefanis.
Il Mel rappresenta, infatti, un protocollo dedicato oltre che all’insegnamento, alla possibilità di inserimento nel mondo del lavoro degli studenti all’interno delle aziende formatrici, che, a loro volta, hanno l’opportunità di conoscere personalmente quelle che potranno essere le loro future risorse.
La presentazione dell’anno accademico avvenuta nei giorni scorsi, pertanto, si è aperta con la cerimonia di premiazione dei Training Partners protagonisti lo scorso anno. E, da giovedì, si ricomincia con il supporto dei manager di:
Grandi professionisti al servizio dei futuri manager sia attraverso la parte teorica, tenuta in aula o direttamente in azienda (rispettivamente Lounge Lab e Masterclass), sia pratica con Business Game e Job Speed Date.
«L’esperienza vissuta con il progetto Mel nello scorso anno accademico - dice Davide Caregnato direttore Saa - ha permesso a parecchie decine di studenti di integrare la vita universitaria mediante incontri diretti con alcune delle più importanti realtà imprenditoriali nazionali oltre che del territorio, all’interno di iniziative che hanno assicurato interazioni tecniche, con reciproca, tangibile, soddisfazione».
«Il Management Experience Lab è una palestra nella quale gli studenti e le studentesse possono mettere alla prova le loro abilità e aspirazioni, a stretto contatto con imprese di prestigio e lavorando su casi concreti, guidati da managers. Un esempio eccellente di collaborazione fra Accademia e mondo operativo» aggiunge Paola De Vincentiis direttrice dipartimento di Management Valter Cantino seguita da Massimo Di Conza, responsabile Mel: «Forniamo ai nostri studenti un’esperienza formativa immersiva, pratica e professionalizzante, che arricchisce il percorso accademico con attività in contatto diretto con il “Business World”».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..