Cerca

il caso

Tenta il colpo fingendosi corriere, scoperto e denunciato 52enne davanti a una gioielleria del centro

Nell'auto del ladro trovate uniformi di otto società di consegne

Tenta il colpo fingendosi corriere, scoperto e denunciato 52enne davanti a una gioielleria del centro

La polizia di Stato ha denunciato un uomo italiano di 52 anni con le accuse di tentata truffa, falsità materiale e sostituzione di persona, dopo un intervento scattato nei giorni scorsi nel centro città.

La vicenda prende avvio quando la titolare di una gioielleria viene contattata telefonicamente da un individuo che, presentandosi come corriere, sostiene che sarebbe passato a ritirare – su sua richiesta – alcuni plichi contenenti preziosi per un valore di 12.000 euro. La commerciante, insospettita dalla procedura anomala, chiama la ditta di spedizioni e scopre che nessun ritiro era stato programmato.

Il giorno successivo, all’apertura del negozio, la donna nota all’esterno un uomo in divisa della stessa società menzionata nella telefonata. A quel punto avverte la Squadra Mobile di Torino, che interviene immediatamente sul posto e individua il sospetto davanti all’esercizio commerciale. Alla vista degli agenti, il 52enne tenta di allontanarsi, ma viene fermato e identificato poco dopo.

Durante il controllo, l’uomo viene trovato in possesso di un timbro aziendale della società di spedizioni e delle chiavi di un furgone parcheggiato nelle vicinanze. All’interno del veicolo, i poliziotti scoprono una borsa con uniformi di otto diverse società di consegne, un dettaglio che fa ipotizzare una possibile attività fraudolenta ripetuta nel tempo.

Gli accertamenti rivelano inoltre che il 52enne era già destinatario di un avviso orale e di fogli di via da varie città italiane.

L’intera vicenda è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria. Il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e si ricorda che, fino a sentenza definitiva, per l’indagato vale la presunzione di innocenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.