l'editoriale
Cerca
Sicurezza
25 Novembre 2025 - 06:10
Mohamed Shahin, imam della moschea Omar Ibn Al Khattab di via Saluzzo, ha ricevuto il decreto di espulsione per motivi di sicurezza firmato dal ministro dell’Interno Carlo Piantedosi. È l’epilogo, almeno sul piano istituzionale, di settimane segnate da slogan, cortei e polemiche, in cui le parole sono diventate pietre, e il confine tra opinione politica e sostegno alla violenza si è fatto sottile come un filo teso.
La decisione del Viminale arriva in seguito alle affermazioni rese da Shahin lo scorso 9 ottobre durante una manifestazione Pro Pal, a sostegno dell’attacco del 7 ottobre di Hamas a Israele. Nato in Egitto, padre di due figli, in Italia da oltre vent’anni, Mohamed Shahin è stato accompagnato in Questura nella giornata di lunedì. In quella sede ha presentato richiesta di asilo politico. L’iter amministrativo si è poi mosso con tempi rapidi: al momento risulta trasferito in un Cpr fuori regione, in attesa degli sviluppi che dovranno tenere insieme il decreto di espulsione e la domanda di protezione internazionale.
“Il 7 ottobre è stata una reazione ad anni di occupazione”. È la frase che più di tutte gli viene contestata. Non solo per il contenuto, ma perché ripetuta, ribadita – secondo ricostruzioni concordanti – in diverse manifestazioni Pro Pal che lo hanno visto in prima fila, alla testa di centinaia di persone. In alcune occasioni quei cortei sono stati contrassegnati da fatti violenti o blocchi stradali, episodi che hanno comportato denunce. La sequenza è nota: la piazza si accende, le parole si fanno più dure, il controllo sfuma.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..