Cerca

lo studio

PoliTech Lab, al via il primo Master congiunto dei tre Politecnici italiani promosso da Terna

Un percorso d’eccellenza per formare giovani specialisti dei sistemi elettrici, con 45 selezionati e inserimento finale nel Gruppo Terna

PoliTech Lab, al via il primo Master congiunto dei tre Politecnici italiani promosso da Terna

Ha preso il via PoliTech Lab, il primo Master universitario di II livello realizzato congiuntamente dai Politecnici di Torino, Milano e Bari in collaborazione con Terna. Il progetto nasce all’interno della Rete Politecnica di Alta Competenza, creata per rafforzare la sinergia tra il Gruppo e i tre Atenei.

Il Master, dedicato all’innovazione nei sistemi elettrici per l’energia, punta a formare competenze avanzate in un settore chiave della transizione energetica. «Per la prima volta i tre Politecnici italiani collaborano su un percorso post-laurea comune» ha dichiarato Giuseppina Di Foggia, AD di Terna, sottolineando l’importanza di professionisti sempre più specializzati. Il rettore del Politecnico di Torino, Stefano Paolo Corgnati, ha evidenziato come questa alleanza accademica rappresenti un valore aggiunto per il sistema Paese.

Sono 45 i giovani selezionati – 15 per ogni Politecnico – provenienti principalmente da ingegneria elettrica ed energetica. Il programma prevede temi come modellizzazione delle reti, stabilità e sicurezza del sistema, progettazione di impianti ad alta tensione, elettronica di potenza, asset management e normative del settore elettrico.

Il percorso formativo dura 1.500 ore, con 60 CFU, ed è completamente finanziato da Terna, che mette a disposizione anche una borsa di studio per ciascun partecipante. La didattica sarà affidata ai docenti dei tre Politecnici e alla Faculty Terna. Al termine, i partecipanti riceveranno un diploma congiunto e verranno inseriti nel Gruppo.

Con PoliTech Lab nasce così un modello di formazione avanzata che unisce università e industria per preparare i professionisti che guideranno il futuro energetico italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.