l'editoriale
Cerca
L'INCONTRO COL GOVERNO
19 Aprile 2023 - 20:35
Torino rientra nel piano sicurezza per le città metropolitane
Dopo Roma, Milano e Napoli anche Torino rientra nel maxi piano sicurezza del governo per le città metropolitane. Gli interventi finanziati dal piano d’azione del ministro Matteo Piantedosi sono finalizzati ad arginare la criminalità nelle stazioni, lo spaccio di sostanze stupefacenti e la malamovida. Se a Milano sono stati assegnati 3,7 milioni per il 2023. Torino auspica di ricevere «almeno 3 milioni» ipotizza Pentenero. «Ne sapremo di più durante il prossimo incontro» aggiunge l’assessore. Nel frattempo la lista dei desiderata dell’amministrazione è già pronta nel cassetto.
Telecamere e agenti
Si va da una nuova rete di videosorveglianza attorno al perimetro delle stazioni (Porta Nuova, Porta Susa, Lingotto, Fossata), potenziando parallelamente i controlli di persona, con una maggiore presenza di agenti di polizia locale e «servizi di guardiania» spiegano da Palazzo Civico. La vigilanza nel perimetro degli scali ferroviari sarà poi particolarmente attenta nelle aree di «parcheggio, passaggio e zone limitrofe».
Piano "anti rumore"
Il Comune poi sfrutta l’occasione per mettere in campo un nuovo “piano regolatore del tempo notturno”, che metta insieme «le norme volte a garantire la tutela della salute dei cittadini residenti e la sicurezza dei frequentatori delle aree della movida». Oltre a garantire la normale attività dei locali. In questo senso si pensa di ampliare la rete di videosorveglianza e l’illuminazione in tutte le zone oggi sprovviste e mettere in atto sistemi di controllo e contenimento del rumore per mitigare l’impatto dei decibel sui residenti. Tra le ipotesi al vaglio anche un sistema di pannelli fono assorbenti all’interno del locali.
Lotta ai pusher
Per contrastare in fenomeno dello spaccio e consumo di stupefacenti saranno invece incrementati i progetti di prevenzione e sensibilizzazione rivolti in modo particolare alle giovani generazioni. «Sul tema del contrasto alla microcriminalità i temi sono ovviamente quelli di potenziare l’impegno delle forze dell’ordine e la videosorveglianza» commenta il sindaco Lo Russo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..