l'editoriale
Cerca
IL COLLOQUIO
22 Aprile 2023 - 10:30
L'assessore all'Istruzione Carlotta Salerno
C’è un equilibrio fragile tra risorsa e criticità. Non sfugge all’assessore comunale Carlotta Salerno, la complessità che porta con sé il tema della presenza di alunni stranieri nelle scuole della città. «Dobbiamo ragionare tenendo sempre presenti due binari di analisi paralleli» premette l’assessore con delega ai Servizi Educativi.
«Innanzitutto, in un quadro generale di calo demografico, i bambini e le bambine di origine straniera sono una risorsa preziosissima - spiega Salerno -. Sono membri della comunità e, fin dalla scuola, costruiscono insieme ai compagni di classe il tessuto sociale della città del domani. Per molti aspetti poi sono una risorsa dal punto di vista culturale».
Per approfondire leggi anche:
Di contro, c’è l’aspetto della didattica da tenere in considerazione e qui Salerno mette in guardia sul fenomeno dei “White Flight”, letteralmente “il volo dei bianchi”, vale a dire la tendenza delle famiglie autoctone, nel nostro caso italiane, a spostarsi lontano dalle scuole a prevalenza straniera. «Se vogliamo fare in modo che questo fenomeno si riduca dobbiamo lavorare sull’integrazione - commenta -. Le scuole con un alto numero di studenti stranieri sono sicuramente una ricchezza, come dicevamo, ma bisogna intervenire congiuntamente per supportare gli insegnanti, che non possono essere lasciati soli che non possono essere lasciati soli nella gestione di una didattica complessa e in trasformazione». Ultimo, non per importanza, c’è la questione del diritto allo studio. «La non cittadinanza non ha effetto negativo sul diritto allo studio dei bimbi stranieri» ricorda Salerno.
Per approfondire leggi anche:
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..