Cerca

MOTOMONDIALE

Pecco Bagnaia fa festa a Jerez
"Una vittoria di tutto il team"

Il chivassese vince in rimonta e si riporta in testa al Mondiale

Pecco Bagnaia fa festa a Jerez"Una vittoria di tutto il team"

Pecco Bagnaia ha ritrovato lo smalto ed è andato a vincere con la sua Ducati sul circuito di Jerez de la Frontera

Un weekend non dei migliori per Francesco Bagnaia, che aveva faticato nelle qualifiche. Il campione del mondo ha risposto alla grande, vincendo il Gp di Spagna, quarto round del Mondiale 2023 di MotoGp. Sul circuito iberico, Pecco ha ottenuto il secondo successo stagionale davanti alle due Ktm del sudafricano Brad Binder (+0.221) e l’australiano Jack Miller (+1.119). A completare troviamo gli spagnoli Jorge Martin (Ducati Pramac) a 1.942 e Aleix Espargaro (Aprilia) a 4.760. Quando mancano 9 giri alla fine, Bagnaia dimostra chi è il campione in carica, infilando in seguito il colpo da campione su Miller. Da quel momento, Bagnaia conduce la gara, nel mentre cade anche Bezzecchi, salutando la testa della classifica generale. A tre giri dalla fine l’iridato, all’ultima curva, si prende la vetta, ma Binder non si arrende e rimane lì. Il ducatista è chirurgico e vince davanti al sudafricano, Miller, Martin, Aleix Espargaró, Marini, a uno splendido Dani Pedrosa, Alex Marquez, Nakagami e a Quartararo che con onore chiude la top-10. Beffa per Vinales che si ritira per un problema alla catena dell’Aprilia. Chiude invece undicesimo Morbidelli, Fabio Di Giannantonnio sulla Gresini è dodicesimo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Pecco Bagnaia è stato straordinario. Ha superato tante difficoltà, caratterizzate anche dalla penalità, e ha vinto di forza il gran premio di Spagna a Jerez de la Frontera beffando Brad Binder nel finale: grazie a questo successo, e alla caduta di Bezzecchi, Bagnaia torna in testa al motomondiale. Dopo Austin e Argentina, il campione del mondo in carica torna prepotentemente a dettare legge con una prestazione maiuscola. Il chivassese della Ducati, al termine della gara, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: «Sono contento ed emozionato, dopo venerdì ho notato una crescita incredibile, avevamo problemi con l’anteriore, c’era poco feeling, nelle qualifiche già sono migliorato poi in gara abbiamo dato il massimo, ottenendo la vittoria». «Questa vittoria è merito del lavoro del team, incredibile ed eccezionale, abbiamo avuto un’ottima gestione delle gomme - ha continuato Pecco - alla fine abbiamo vinto anche in condizioni difficili dopo aver registrato zero punti in due gare consecutive, è davvero bellissimo e voglio ringraziare la squadra che è stata spettacolare». Bagnaia poi dice la sua sulla penalità: «Sono stato sorpreso da questa decisione, ne ho viste di peggiori quest’anno senza penalità. Si perde anche qualcosa dal punto di vista dello spettacolo, ma se dobbiamo migliorare bisogna essere costanti in tutte le penalità. È stato un tocco piccolo, normalissimo, come ne abbiamo visti tanti». «Nel finale - ha concluso il numero 1 - ho deciso affondare il colpo su Binder, che stava davanti a me, di conseguenza mi serviva qualcosa di particolare per prendermi la testa della corsa. La temperatura della gomma davanti era scesa e l’ho passato tutto per non avere il problema della temperatura. Il passo era buono, ma secondo me potevamo andare anche più forte». «Siamo usciti bene dalla curva 5, inoltre ho staccato bene alla sesta, per questo non gli ho dato la possibilità di essere superato.  Brad Binder un toro e mi è rimasto attaccato fino alla fine. Una vittoria importante in un momento particolare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.