l'editoriale
Cerca
Primo maggio a Torino
01 Maggio 2023 - 16:08
Bandiere della Nato, dell'Ue e degli Usa bruciate. Un fantoccio raffigurante Giorgia Meloni che fa il saluto fascista. Al primo maggio torinese non ci sono stati scontri. Ma le polemiche non mancano.
Paola Ambrogio: "Il festival dell'ipocrisia"
"A Torino va in scena il festival dell'ipocrisia: al corteo del Primo Maggio sfilano i manichini delle massime cariche dello Stato, tra cui il presidente del consiglio Meloni, rea di aver eliminato il reddito di cittadinanza in favore di politiche attive in tema di lavoro e formazione. Al netto delle abituali esternazioni violente e di cattivo gusto, che sindacati e lavoratori tifino per il non lavoro è davvero paradossale ed è la rappresentazione plastica dello scollamento tra la sinistra e la realtà. La colpa del governo Meloni? Aver abbandonato le politiche da divano e aver accettato la sfida del lavoro: quando tutti faranno questo passo, il primo maggio tornerà ad essere il simbolo dell'emancipazione sociale e della libertà dell'individuo, che solo il lavoro può assicurare. Al presidente Meloni, al presidente La Russa e agli altri esponenti del governo piena solidarietà".
Lo afferma Paola Ambrogio, senatore di Fratelli d'Italia e consigliere comunale di Torino.
Conticelli, non è un palco per antagonisti
"Il Primo Maggio è la festa dei lavoratori e delle lavoratrici, una giornata di lotta per i diritti, non il palcoscenico antagonista". E' quanto afferma Nadia Conticelli, capigruppo Pd in Consiglio comunale a Torino, in merito all'andamento del corteo di oggi nel capoluogo piemontese.
"E' offensivo - dice - che sedicenti gruppi antagonisti cerchino visibilità e palcoscenico in ogni occasione, predicando odio, divisione e violenza. Inneggiare alla pace con fumogeni e faló di bandiere è una contraddizione palese".
Per Conticelli "i protagonisti del Primo Maggio sono in primo luogo i lavoratori e le lavoratrici e le loro associazioni sindacali, che ci rappresentano tutti e tutte", e "la massiccia partecipazione al corteo torinese nonostante la pioggia battente è un segnale importante, nel momento in cui il Governo riduce tutele e risorse per i lavoratori".
Damilano: "Solidarietà a Meloni"
Solidarietà a Giorgia Meloni è stata espressa oggi a Torino dal consigliere comunale Paolo Damilano (Torino Bellissima) dopo la comparsa, durante il corteo del primo maggio di un fantoccio con le sembianze del presidente del consiglio e un braccio alzato nel saluto romano. "Ma perché - si chiede Damilano -cercare di dividere sempre e comunque? Perché ridurre una giornata importante come quella di tutti i lavoratori a mera occasione di insulto? Queste persone con il lavoro c'entrano ben poco".
Viale: "Chi brucia bandiera Nato è per la guerra"
"Pensate a quale dittatura e a quale giustizia sommaria saremmo sottoposti se dovessero vincere loro, quelli che bruciano le bandiere. Ecco perché c'entra la bandiera della Nato nei cortei antifascisti per i diritti e per la libertà", commenta Silvio Viale, consigliere comunale a Torino per Più Europa, in merito a quanto accaduto oggi in piazza San Carlo. Il riferimento alla bandiera della Nato è alle contestazioni del 25 aprile.
Viale afferma che "la motivazione (a portare il vessillo dll'Alleanza atlantica - ndr) viene da quelli che il primo maggio bruciano le bandiere di Nato, Unione europea e Usa spacciandosi per essere contro la guerra quando propugnano violenza e guerra a 360 gradi".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..