l'editoriale
Cerca
In piazza San Carlo
01 Maggio 2023 - 11:51
Si è conclusa con il rogo delle bandiere di Stati Uniti, Unione Europea e Nato il corteo del primo maggio dei centri sociali torinesi. La polizia, però, ha evitato scontri durante la manifestazione.
Molti i timori alla vigilia, soprattutto in seguito alle tensioni che si erano registrate il 25 aprile, con un gruppo di antagonisti che aveva cercato di strappare le bandiere della Nato dalle mani dei Radicali sotto il palco e la polizia che aveva evitato il contatto con alcune cariche.
E con i cori contro la Nato, e il rogo sul palco, finisce anche il corteo del primo maggio, ma questa volta senza tensioni. La strategia della questura è stata chiara: permettere - come non era mai avvenuto, almeno negli ultimi anni - l'ingresso dello spezzone in fondo al corteo composto da antagonisti, anarchici, autonomi e rappresentanti dei centri sociali.
Qui sotto, il racconto della manifestazione che CronacaQui ha seguito in diretta con foto e video
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..