l'editoriale
Cerca
la storia
03 Maggio 2023 - 09:00
Il carrista Raffaele e i giocattoli per i bimbi ucraini
Un camion pieno zeppo di giocattoli, libri, fumetti, palloni da calcio e tanto altro ancora. Si pesano in quintali i doni che Raffaele Carbonelli, carrista di Mirafiori Sud, ha regalato ai bimbi ucraini ospitati in strada del Drosso. A non poter essere pesato è invece il cuore di Raffaele, perché tanto grande è stato un gesto compiuto a favore di fanciulli che da un anno e mezzo vivono il dramma della guerra e hanno trovato riparo a Torino, lontano dai bombardamenti che stanno distruggendo le loro città di origine. «Avevo un sacco di giochi, libri, fumetti, vestiti, scarpe, e tante altre cose. Le ho raccolte un anno e mezzo fa, durante la pandemia, ma le tenevo stipate nel mio garage. Chi me le ha date? Amici, conoscenti, anche qualche ambulante dei mercati di via Pavese e via Onorato Vigliani», racconta Raffaele.
Insomma, durante il Covid, il carrista ha recuperato molti oggetti che nessuno usava più e così, per non lasciarli ammuffire, ha deciso di regalare tutto quanto ai bambini ucraini che da un anno hanno trovato casa a Cascina Torta. Un posto gestito dalla cooperativa L’angolo, che ha accolto bimbi e bimbe con mamme, zie e nonne in fuga da Kiev, Kharkiv, Ternopil, Dnipro e dalle altre città interessate da un conflitto scoppiato nel febbraio 2022. Ma Raffaele non ha fatto tutto questo da solo, perché si è servito dell’aiuto del Crocetta Calcio. In particolare, del presidente Stefano Armitano e del suo collaboratore Vinny, che hanno messo a disposizione un camion per caricare i - tantissimi - giocattoli e portarli alla cascina di strada del Drosso per donarli ai bimbi arrivati dall'Ucraina.
Alla fine, missione compiuta e bambini felici, anche grazie all'interessamento di Davide Schirru, consigliere in Circoscrizione 2, a cui il carrista Raffaele aveva segnalato la disponibilità a donare alle persone meno fortunate tutti quei giocattoli che aveva da parte. «E’ stato un bell'esempio di sinergia fra cittadini e associazioni del territorio - afferma Schirru -. Quando Raffaele mi ha detto che aveva bisogno di un mezzo per il trasporto ho subito pensato a Stefano Armitano. Il Crocetta Calcio è da sempre disponibile a collaborare ad iniziative sul territorio e questo è un messaggio dell'importanza di mettere a fattore comune le rispettive potenzialità per il bene collettivo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..