Cerca

Il lutto

Chiesa: il prete buono è morto in fama di Santità: «Don Nicolino è volato in cielo per sempre»

Secondo la credenza popolare il prete sarebbe stato soggetto a fenomeni di levitazione come Padre Pio, ma non ci sono prove concrete

Con Luigi Bettazzi

Don Nicolino con monsignor Luigi Bettazzi

Don Nicolino, un prete amato e rispettato dalle comunità del Canavese, ha lasciato questo mondo in fama di santità. Si è spento nella giornata di venerdì scorso presso l’ospedale di Ivrea, lasciando un vuoto profondo nelle anime di coloro che lo conoscevano. Nato nel 1944, Don Nicolino aveva abbracciato la vita sacerdotale nel 1969, e inizialmente aveva ricoperto il ruolo di vice-parroco presso la chiesa del Sacro Cuore di Ivrea.

Successivamente, per un lungo periodo (40 anni), aveva guidato la parrocchia di Quincinetto, diventando una figura di riferimento per la comunità. Aveva anche prestato servito a Borgofranco d’Ivrea, dove aveva risieduto per molto tempo nella frazione Baio Dora. La notizia della sua scomparsa è stata annunciata dal vescovo di Ivrea monsignor Edoardo Aldo Cerrato e dai famigliari di don Nicolino, tra cui la sorella Maria, la zia Rosina, i figliocci, i cugini e l’affezionato Maurizio. Le tre comunità di Borgofranco d’Ivrea, Quincinetto e Alice Superiore sono state unite nel dolore per la perdita di questo devoto sacerdote. I cittadini hanno espresso il loro cordoglio per don Nicolino, ricordandolo con affetto e gratitudine. «Riposa in pace Don Nicolino, sei volato in cielo per sempre. Mi dispiace tantissimo, il mio parroco e catechista: mi ha cresciuto ed eravamo sempre da lui in parrocchia a Quincinetto. Mi ricordo ancora quando era un giovane prete e seguiva i ragazzi in seminario, abitando nei paesi vicini ad Ivrea, non dimenticheremo mai i suoi giri per valutare i presepi, né i sacchi di indumenti donati ai poveri», è una delle testimonianze dei fedeli che hanno voluto salutare il loro amato prete. Anche il sindaco di Borgofranco d’Ivrea, Fausto Francisca, ha espresso il suo cordoglio: «Don Nicolino, parroco di Borgofranco e Quincinetto, ci ha lasciati. Lo ricorderemo con affetto».

Anche il sindaco di Borgofranco d’Ivrea, Fausto Francisca, ha espresso il suo cordoglio: «Don Nicolino, parroco di Borgofranco e Quincinetto, ci ha lasciati. Lo ricorderemo con affetto»

I funerali di don Nicolino si sono svolti presso la chiesa parrocchiale di Alice Superiore, nella suggestiva Val di Chy. Fedeli provenienti da ogni angolo del Canavese si sono riuniti per rendere omaggio a questo sacerdote che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri. Durante la cerimonia, è stato evidenziato il suo amore per la comunità e il suo impegno nel diffondere la fede attraverso la preghiera e la guida spirituale. Accanto alle testimonianze dei fedeli, circolava un’indiscrezione secondo cui don Nicolino fosse soggetto a fenomeni di levitazione durante le preghiere. Sebbene non vi siano prove concrete a sostegno di queste affermazioni, molti fedeli attribuiscono tali fenomeni alla sua profonda spiritualità e alla sua vicinanza a Dio. La scomparsa di don Nicolino ha lasciato un vuoto nel cuore di molte persone, ma la sua eredità di santità e dedizione al servizio degli ultimi, rimarrà viva nelle comunità che ha servito con la sua presenza. La sua memoria continuerà a essere custodita con amore e gratitudine, come quella di un santo che ha ispirato e confortato tante anime nel corso della sua vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.