l'editoriale
Cerca
L'incidente
22 Maggio 2023 - 18:53
Soccorritori al lavoro
Castellamonte, ieri pomeriggio - Un tragico incidente stradale ha sconvolto la tranquilla cittadina di Castellamonte, precisamente sulla circonvallazione di Spineto. L'impatto tra tre veicoli ha causato gravi conseguenze, con un bilancio di quattro persone ferite, di cui una in condizioni critiche, che è stata immediatamente trasportata in elicottero al Centro Traumatologico Ortopedico (Cto) di Torino. L'incidente è avvenuto poco dopo le 13, quando una Fiat Panda, una Jeep Compass e un'Alfa 147 si sono scontrate in un violento impatto che ha provocato danni considerevoli ai veicoli coinvolti. La forza dell'urto ha reso necessario il tempestivo intervento delle autorità competenti e dei mezzi di soccorso.
Sul luogo dell'incidente si sono prontamente recati i carabinieri della compagnia di Ivrea, insieme al personale medico del 118 e ai vigili del fuoco di Ivrea. L'area è stata immediatamente messa in sicurezza e la circolazione sulla provinciale è stata bloccata per permettere l'afflusso dei soccorritori e facilitare le operazioni di salvataggio. I vigili del fuoco hanno lavorato instancabilmente per estrarre i feriti dalle lamiere contorte delle vetture coinvolte. Grazie alla loro tempestiva e professionale opera, tutti e quattro i feriti sono stati prontamente trasferiti negli ospedali locali per ricevere le cure necessarie. In particolare, uno dei feriti, in condizioni gravi, è stato trasportato d'urgenza in elicottero presso il Cto di Torino, dove riceverà un'attenzione medica specializzata.
I vigili del fuoco hanno lavorato instancabilmente per estrarre i feriti dalle lamiere contorte delle vetture coinvolte
L'incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione stradale, con il traffico sulla statale rimasto bloccato per circa due ore. Le autorità hanno immediatamente adottato le necessarie misure per garantire la sicurezza dei soccorritori e per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati. Solo dopo aver completato le indagini preliminari, le autorità competenti potranno ripristinare completamente la circolazione sulla circonvallazione di Spineto. Al momento, le cause esatte dell'incidente non sono ancora state definite. Gli inquirenti stanno raccogliendo le testimonianze dei testimoni oculari e analizzando attentamente le prove raccolte sulla scena. È probabile che il tracciato della circonvallazione di Spineto e le condizioni atmosferiche al momento dell'incidente svolgano un ruolo significativo nella dinamica dell'accaduto. Saranno necessarie ulteriori indagini per stabilire le responsabilità dei conducenti coinvolti nel tragico incidente.
La comunità locale di Castellamonte è rimasta colpita da questa terribile notizia e si unisce nell'esprimere solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. La speranza è che tutti i feriti possano riprendersi al più presto e che le indagini in corso possano fornire risposte esaurienti sulle circostanze che hanno portato a questo grave incidente stradale. In un momento in cui la sicurezza stradale è una priorità, episodi come questo sottolineano l'importanza di guidare con prudenza e rispettare le norme del codice della strada. La speranza è che questa tragedia possa servire da monito per tutti i conducenti affinché adottino comportamenti responsabili alla guida, al fine di evitare incidenti stradali che possono mettere a rischio la vita delle persone e turbare la serenità delle nostre comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..