l'editoriale
Cerca
L'INCONTRO
02 Giugno 2023 - 10:00
Una foto dell’incontro che si è tenuto ieri a Palazzo Civico
Mantenere vivo il ricordo e garantire la continuità del percorso museale anche durante i lavori all’ex complesso carcerario Le Nuove. Sono questi gli argomenti che sono stati trattati durante l’incontro tra la vicesindaca Michela Favaro e i rappresentanti dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) e di Istoreto - Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, dell’associazione Nessun uomo è un’isola Onlus e del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte.
Il percorso museale gestito dall’Associazione Nessun Uomo è un’Isola Onlus, attualmente allestito nel complesso, comprende l’intercinta che porta al primo cortile interno, il braccio femminile, il primo braccio tedesco, la Cappella Centrale, i cubicoli con graffiti e le celle dei condannati a morte. I lavori in programma prevedono una riorganizzazione degli spazi con la realizzazione di nuovi locali che ospiteranno, oltre agli uffici del Tribunale di Torino già presenti, anche quelli attualmente situati in via Bologna e gli uffici dei Giudici di Pace. Sarà inoltre preservato il percorso museale che riscuote sempre maggiore apprezzamento.
Il trend di visitatori, dopo la pausa determinata dalla pandemia, si conferma infatti in crescita con un + 255% nel 2021 e la presenza di circa 9.100 visitatori soltanto nei primi mesi di quest’anno. «Ringrazio il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Piemonte Valle d’Aosta Liguria, il Ministero della giustizia e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino per la sensibilità e l’attenzione dimostrata e tutte le altre realtà coinvolte – commenta Favaro - perché proprio grazie a questa sinergia l’attività del percorso museale potrà continuare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..