Cerca

Dopo l'inferno sulla Torino-Savona la Regione convoca i gestori: «Disagi inaccettabili»

Il governatore Cirio e l'assessore Gabusi incontreranno lunedì Autostrade per l'Italia e Astm

Dopo l'inferno in autostrada la Regione convoca i gestori: «Disagi inaccettabili»

Per migliaia di automobilisti il ponte del 2 giugno si è trasformato in un incubo sulla Torino-Savona

Migliaia di automobilisti costretti a code infernali, se non a far lo slalom tra cantieri e incidenti per raggiungere il mare e le località di villeggiatura. È la desolante fotografia che ha offerto la Torino-Savona in occasione del ponte del 2 giugno. Una vera e propria odissea per chi ha scelto di "staccare la spina" in Riviera, dovendo rinunciare proprio malgrado alla possibilità di raggiungerla in treno. Anche la ferrovia, infatti, era bloccata tra Fossano e Mondovì per i danni causati dal maltempo. «Disagi inaccettabili» secondo la Regione che ha chiesto con urgenza un confronto con i gestori. Per lunedì prossimo il governatore Alberto Cirio e l'assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, hanno convocato Autostrade per l'Italia e Astm del Gruppo Gavio.

«È inaccettabile che nel fine settimana andare o tornare dal mare sia un calvario». Così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi sui disagi registrati nel fine settimana sulle autostrade tra Piemonte e Liguria a causa dei numerosi cantieri che hanno provocato lunghe code e rallentamenti. «Abbiamo chiesto ai gestori dei due collegamenti autostradali verso la Liguria un incontro urgente per conoscere il piano dei cantieri e le soluzioni che intendono mettere in campo per mitigare i disagi per coloro che per lavoro o per svago utilizzano le autostrade – spiegano Cirio e Gabusi - Siamo consapevoli che i lavori sono necessari per la sicurezza degli utenti, ma chiediamo di gestire i flussi in modo da ridurre i disagi soprattutto nelle giornate in cui, anche con l’avvicinarsi delle vacanze, le autostrade risultano maggiormente frequentate. L’obiettivo è individuare una soluzione già per i prossimi weekend».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.