l'editoriale
Cerca
Dal 26 al 28 giugno
24 Giugno 2023 - 06:00
Il film cult del 1942
Humphrey Bogart e Ingrid Bergman, in una parola, “Casablanca”. E’ sufficiente pronunciare il nome di queste due leggende del cinema per far sì che la mente vada immediatamente alle immagini del film cult del 1942 diretto da Michael Curtiz. Quel capolavoro, vincitore di tre Oscar tra cui quello per il Miglior Film, sta per tornare nelle sale, accadrà presso i circuiti Uci Cinemas e The Space dal 26 al 28 giugno prossimi.
Trama
La Casablanca raccontata da Curtiz è un luogo in cui è facile entrare ma difficilissimo uscire, soprattutto se il tuo nome si trova sulla lista dei più ricercati dai nazisti. In cima a quella lista c’è il capo della resistenza Ceca Victor Laszlo (Paul Henreid) e la sua unica speranza di salvezza è Rick Blaine (Humphrey Bogart), un cinico americano che non rischierebbe grosso per nessuno…tanto meno per la moglie di Victor, Ilsa (Ingrid Bergman), la sua ex-amante che gli ha spezzato il cuore. Perciò quando Ilsa offre se stessa in cambio della garanzia di un trasporto sicuro di Laslo fuori dal paese, il duro Rick deve decidere cosa è più importante: la sua felicità o le innumerevoli vite in gioco.
Una storia nella storia vera, una vicenda d’amore che ha fatto commuovere il mondo intero.
Curiosità
È considerato il film più popolare dell'età d'oro di Hollywood e uno dei più celebri e citati della storia del cinema, con battute entrate nell'immaginario collettivo e personaggi divenuti iconici e fonte d'ispirazione per numerose altre opere.
Nel 1989 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, in quanto giudicato «di rilevante significato estetico, culturale e storico»,[4] e nel 1997 è stato introdotto nella Hall of Fame della Online Film & Television Association. Nel 1998 è risultato 2º nella lista dei 100 migliori film statunitensi di sempre dell'American Film Institute (preceduto da Quarto potere) mentre nell'edizione aggiornata del 2007 è sceso al 3º posto. Nel 2006 la Writers Guild of America, West ha giudicato quella di Casablanca la migliore sceneggiatura di tutti i tempi
Le frasi più famose del film
“Se questo aereo decollerà e tu non sarai con lui, te ne pentirai. Forse non oggi, forse non domani, ma presto... e per il resto della tua vita”
“Ora non combatto più per niente, meno che per me. M’interessa una sola causa: me stesso"
“Baciami, baciami come se fosse l'ultima volta"
“Mentre il mondo crolla, scegliamo proprio questo momento per innamorarci"
“Sei proprio bizzarro a gettare via donne così. Un giorno potrebbero scarseggiare"
“Vi dirò, caro Rick, che sono sicuro che sotto quella scorza cinica siete in fondo un sentimentale”
"Suona la nostra canzone, Sam. Come a quel tempo"
"Se tu restassi, un giorno saresti presa dal rimorso. Non oggi, forse nemmeno domani, ma presto o tardi e per tutta la vita"
"Alla tua salute, bambina"
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..