Cerca

Palinsesti Rai

“Report” al posto di Fazio e Littizzetto, da Torino: “Doc”, “Cuori 2” e “Mameli”

La fine di Telekabul e suspense Fiorello: ecco tutte le novità della prossima stagione

Luca Argentero

Ecco il "Doc" più amato dalla tv

E dopo Mediaset, questa mattina, è arrivato anche il momento della presentazione dei palinsesti Rai, mai come oggi preceduti da tutta una serie di indiscrezioni. E mai come oggi così tanto legati ad una sorta di “telemercato” le cui regole sono state dettate in maniera, in certi casi risolutiva, proprio dalle altre televisioni italiane compresa quella del Biscione. A partire, ovviamente, dal caso Fabio Fazio e Luciana Littizzetto passati sul canale Nove, circuito Discovery +. Una nuova esperienza che, però, non ha soddisfatto appieno la Lucianina torinese, la quale, in più, si è concessa una poltrona su Canale 5 in “Tu si que vales”.

Premessa necessaria per introdurre la notizia più attesa dei palinsesti di Viale Mazzini legata, ovviamente, al prime time della domenica di Raitre, dove approderà “Report”. Se “Che tempo che fa?” viene, almeno sulla carta, degnamente sostituito, la stessa cosa non è accaduta per “Cartabianca” (il martedì sera su Raitre) con la pecora “nera” Bianca Berlinguer passata a Canale 5 e, al momento, non ancora sostituita. Ed è proprio della Berlinguer che si è parlato a lungo dagli studi Rai di Napoli dove il presidente delle Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha dato spettacolo: «Avete tirato una sòla a Mediaset con la Berlinguer e il cammelliere yemenita, capraio afgano», riferendosi a Mauro Corona.

Dal suo addio a quello di Lucia Annunziata, la goccia che ha fatto traboccare il vaso e che fa parlare della fine di un’era e di una certa tv di stato già definita Telekabul. Nella “tele Meloni”, è entrato invece Filippo Facci con una striscia quotidiana su Raidue ed è tornata Monica Maggioni.


Suspense, invece, per “Viva Rai2”, la trasmissione evento di Fiorello che la Rai vuole a tutti i costi ma solo dopo avere trovato un accordo con i residenti di via Asiago a Roma da cui va in onda il programma. Confermati Antonella Clerici su Raiuno a mezzogiorno, Nunia De Girolamo, Stefano De Martino. Marco Liorni condurrà “Reazione a catena”, sempre sull’ammiraglia, fino al 31 dicembre quando, dal 1° gennaio, lascerà il posto all’“Eredità” orfana di Flavio Insinna sostituito da Pino Insegno. Su Raidue confermate le “fenomene” Francesca Fagnani e Alassia Marcuzzi. Tra le novità, “Uno mattina” di Raiuno con on Massimiliano Ossini c’è Daniela Ferolla e “Storie italiane” con Eleonora Daniele.

E ci sarà anche Anna Falchi. Caterina Balivo torna su Raiuno dopo il Tg con “La volta buona”, Luca Barbareschi su Raitre. Parlando torinese, confermatissimo Alberto Angela per la cultura, Luca Argentero nella fiction “Doc nelle tue mani”. Tra i titoli attesi, “Mameli” girato a Torino, così come “Cuori 2” e, ovviamente, il cult “Mare fuori” 4 e i suoi milioni di telespettatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.