Cerca

IL RICONOSCIMENTO

C'è un "chicco" di Torino tra i top manager di Forbes

Nella prestigiosa classifica dell'edizione italiana della rivista insieme con Pier Silvio Berlusconi, Alice Carli e Dario Caspani, c'è anche l'amministratore delegato e presidente di Costadoro. Una torrefazione storica dal fatturato di 20 milioni di euro

C'è un "chicco" di Torino tra i top manager di Forbes

Giulio Trombetta, amministratore delegato e presidente di Costadoro

Cinquantacinque anni, amministratore delegato e presidente di Costadoro oltre che di Exclusive Brands Torino, Giulio Trombetta è entrato nella classifica dei 100 Top Manager selezionati dalla rivista Forbes in Italia. Uno di quelli che «hanno fondato società di successo, sono al timone di multinazionali» come spiega l’editoriale dell’edizione di ottobre che ha selezionato quei manager che «con una leadership innovativa, digitale e attenta alla sostenibilità, stanno guidando le loro aziende verso le nuove sfide del futuro». Uomini e donne che «hanno alle spalle carriere internazionali». E Costadoro nel prestigioso elenco rivendica l’orgoglio di Torino con una torrefazione che dal 1890 lavora e distribuisce caffè, con un fatturato di circa 20 milioni di euro.

Un riconoscimento che Trombetta ha scelto di dedicare al suo papà. «Ovviamente sono molto lusingato e orgoglioso di questo prestigioso riconoscimento che però non cambierà assolutamente il mio modo di essere e di pensare. La curiosità e il desiderio di crescere, anche imparando dagli altri, sono la leva per potersi sempre migliorare. Dedico questo riconoscimento al mio grande papà al cui fianco ho avuto la fortuna di lavorare per oltre 30 anni e dal quale ho imparato le qualità vere che deve avere un bravo imprenditore: ambizione, abnegazione, determinazione sempre nel rispetto delle cose e delle persone» commenta Trombetta “a caldo” dopo il riconoscimento ricevuto da Forbes Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.