l'editoriale
Cerca
PISTE CICLABILI
19 Ottobre 2023 - 12:58
L’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta, insieme ai tecnici comunali, ha svolto nella mattinata di ieri un sopralluogo in via Tirreno, oggetto di lavori per la nuova pista ciclabile che al momento raggiunge il confine con Grugliasco.Entro la fine del mese, il cantiere (che attualmente è aperto in più punti) dovrebbe esser terminato.
Con l’occasione del sopralluogo Foglietta ha illustrato le numerose modifiche apportate per migliorare la viabilità: negli scorsi giorni, infatti, la nuova ciclabile era stata oggetto di diverse discussioni, a cominciare da Pino Iannó che aveva sottolineato come “la mancata sinergia con Grugliasco porta la pista a finire nel nulla” passando dalle proteste del sindacato di Polizia: con le nuove modifiche, questi temevano che per le volanti in uscita ci fosse la possibilità di restar imbottigliati nel traffico ritardando interventi.
E proprio partendo dalla viabilità automobilistica, Foglietta ha annunciato che presto cambierá la carreggiata dedicata alle auto: non più tre corsie, come attualmente si presenta la strada. Verrà infatti spostata la linea che separa le corsie di marcia, aumentando così lo spazio disponibile per le vetture che procedono in direzione Est. Queste saranno ampie, così che in caso di coda o prolungata sosta ai semafori sarà possibile il formarsi di due file. Un po’ come avviene su corso Regina Margherita.
Tra le novità, delle strisce gialle diagonali sull’asfalto che permettono una temporanea fermata delle auto di fronte all’Istituto Sociale di corso Siracusa, per agevolare la salita e la discesa degli studenti dai veicoli senza formare un “tappo” al traffico del controviale del corso.
Concluse anche le banchine degli autobus su via Tirreno: completamente rifatte, tutte dotate di loges, ovvero la pavimentazione idonea all’orientamento per ciechi ed ipovedenti che utilizzano il bastone Keller per muoversi autonomamente. Più accessibile ed inclusivo in questo senso anche l’attraversamento pedonale che si trova all’angolo con via Reni, sempre su via Tirreno. Anche qui sarà più sicuro muoversi per coloro che utilizzano il bastone Keller.
Terminato anche il cantiere ad angolo corso Siracusa, indicato da tanti come causa di ingorgo negli orari di punta. Per rendere il traffico più fluido sono stati allungati i tempi del semaforo su via Tirreno in direzione est.
Nuovo anche il manto stradale nel tratto di via Tirreno con via Gorizia, dove la pista ciclabile sarà sulla stessa carreggiata di dove circolano le auto. Per il termine completo del progetto, manca ancora un solo restante pezzo: gli ultimi metri della ciclabile, in direzione Grugliasco, dove la palla passa di mano a Città Metropolitana. La nuova pista ciclabile punta infatti a collegare Torino con il Polo universitario del nuovo campus di Grugliasco e unirà le nuove stazioni del Servizio Ferroviario Metropolitano (stazione Quaglia e stazione San Paolo).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..