l'editoriale
Cerca
ALLE MOLINETTE
07 Novembre 2023 - 12:52
Una vera e propria "rivoluzione" nella cura della prostata ingrossata. Niente più bisturi, né chirurgo: per trattare l'iperplasia benigna, infatti, anche a Torino si utilizzerà il vapore acqueo. Un trattamento nuovissimo e di recente introduzione in Italia che sarà presentato in un evento formativo destinato ai giovani urologi e promosso il 9 e 10 novembre a Torino dalla Urologia universitaria dell'ospedale Molinette della Città della salute di Torino, il Greenlight Young Meeting. Questa procedura impiega la corrente di radiofrequenza per generare energia termica sotto forma di vapore acqueo da iniettare nella prostata in dosi controllate di circa nove secondi per un totale di otto o dieci iniezioni per ogni seduta. Il vapore si disperde nello spazio tra le cellule tissutali e, contemporaneamente, si raffredda e si condensa. L'energia termica immagazzinata nel vapore viene liberata, determinando la denaturazione delle cellule e la loro necrosi. Le cellule denaturate vengono assorbite gradualmente dal metabolismo corporeo, riducendo il volume del tessuto prostatico che occlude l'uretra.
Per approfondire leggi anche:
La condensazione del vapore genera anche il rapido collasso del sistema vascolare, rendendo la procedura non cruenta. Nel meeting giovani urologi provenienti da tutta Italia sperimenteranno le soluzioni terapeutiche più avanzate, incontreranno alcuni dei clinici più accreditati del settore, parteciperanno a sessioni di chirurgia in diretta, in collegamento con le sale operatorie dell'ospedale, con la supervisione e gli interventi di Paolo Gontero, direttore della Clinica urologica universitaria dell'ospedale Molinette e coordinatore della due giorni di formazione. Ai risultati e alle complicanze tra approccio anatomico e non anatomico, alla salvaguardia delle principali funzioni sessuali, alla minima invasività degli interventi, alle innovazioni tecnologiche saranno dedicate specifiche sessioni. Ricordando, per esempio, l'enucleazione della prostata con il laser verde, che grazie alla sua particolare lunghezza d'onda, colpisce selettivamente le molecole di emoglobina contenute nel sangue e rilascia energia verso il bersaglio, recidendo il tessuto da trattare con altissima precisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..