Cerca

BORGO SAN PAOLO

Il flop dei parcheggi: "Sono vuoti"

Il sistema di videosorveglianza non funziona da mesi. Polemiche anche sui costi

Il flop dei parcheggi: "Sono vuoti"

Polemiche per i parcheggi Gardino e Lancia in zona San Paolo: entrambi gestiti da Gtt, ad oggi risultano utilizzati pochissimo dai residenti dei dintorni, con diverse problematiche ed un costo elevato per chi dovrebbe fruirne. Cominciamo dal Gardino: si trova in via Cognasso 15 ed è un parcheggio totalmente riservato agli abbonati con assegnazione di posto fisso, come si legge sul sito di Gtt. Viene descritto come videosorvegliato da 32 telecamere con 201 posti auto (di cui 5 riservati alle persone disabili). Ma le segnalazioni parlano di un sistema di videosorveglianza che non funziona da mesi, una manutenzione precaria o assente, una scaletta pedonale di accesso chiusa da anni perché non agibile e i cancelli carrabili che restano aperti perché guasti. Spesso diversi senzatetto trovano riparo notturno all’interno.


Ciononostante, i costi sono aumentati arrivando quasi a raddoppiare: fino a ottobre 2023 un abbonamento mensile costava 30 euro, in seguito il suo prezzo è salito a 55 euro. Il parcheggio Lancia a ridosso di piazza Chiribiri, invece, è entrato in funzione dal novembre 2023: tanto atteso dai residenti, oggi le immagini raccontano di pochissime auto posteggiate al suo interno, nonostante sia stato progettato per ospitare oltre 300 veicoli. Alla sua inaugurazione veniva aperta al pubblico solo metà struttura, mentre Gtt assicurava un completo funzionamento entro la fine del 2023. Una parte del parcheggio è oggi ancora inagibile. Lo scontento dei residenti riguarda i costi: 85 euro al mese per chi abita nei dintorni, tariffa che copre le 24 ore ma senza posto fisso. «Sono troppi, avrei preso un garage in affitto se avessi quella disponibilità» sono i commenti che si leggono sui social. «Ci sono 30 euro di differenza, non sono pochi».
C’è chi riflette anche sulla disponibilità del posto: «Quindi se facessi un abbonamento mensile ed un giorno quel parcheggio fosse frequentato e utilizzato a pieno regime, pagherei una cifra senza la certezza di trovare posto sempre: se rientro, ad esempio, a casa in pausa pranzo?».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.