l'editoriale
Cerca
Green
19 Marzo 2024 - 13:00
A Pinerolo quattro nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Nel cuore del Piemonte, la città di Pinerolo ha fatto un significativo passo avanti verso un futuro più verde. Sono infatti attive quattro nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici, un'innovazione che segna un punto di svolta nel panorama della mobilità sostenibile della città.
Le stazioni di ricarica per automezzi sono strategicamente posizionate in vari punti della città: Piazza Vittorio Veneto, in prossimità del Palazzo Comunale, Piazza III Alpini, Via Brigata Cagliari, angolo Viale 17 Febbraio e Via Carlo Borra, zona industriale Porporata.
Le stazioni di ricarica sono equipaggiate con due connettori standardizzati Tipo 2 di potenza rispettiva 22 kW e 7,4 kW, tranne la stazione Pinerolo5 DC, che dispone di un connettore CCS da 30 kW, un connettore CHAdeMO da 30 kW e un connettore Tipo2 da 22 kW. Quest'ultima, inoltre, potrà essere potenziata in futuro fino a raggiungere una potenza massima di 60 kW.
Per usufruire del servizio di ricarica si applica una tariffa di 0,60 €/kWh. Tuttavia, per la stazione Pinerolo5 DC, è stata impostata una tariffa promozionale pari a 0,22 €/kWh.
Per accedere al servizio di ricarica, è necessario registrarsi alla piattaforma Thor, gestita da Semm by Iscat. Tramite questa piattaforma, si può seguire una procedura guidata per iniziare la carica del veicolo o richiedere una RFID card nominativa, a piano ricaricabile per le persone fisiche o a fatturazione mensile per aziende e partite IVA.
Inoltre, giovedì 21 marzo 2023, alle 14.30, presso la stazione di ricarica in Piazza Vittorio Veneto, si svolgerà un momento inaugurale. All'evento saranno presenti l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Giulia Proietti e Andrea Barra, referente dell'Area Mobilità Elettrica di Iscat Srl.
Le stazioni sono già attive ed utilizzabili, ma il loro allestimento non è ancora terminato. Nei prossimi giorni verrà applicata la segnaletica verticale con le istruzioni e il divieto di sosta. Inoltre, verrà emessa un'ordinanza comunale per tutelare i parcheggi riservati, rendendoli utilizzabili esclusivamente dai veicoli in fase di ricarica. Infine, è in fase di studio l'implementazione di un ulteriore punto di ricarica dedicato alla ricarica di veicoli elettrici per persone disabili, un'attenzione in più verso l'inclusione e l'accessibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..