Cerca

Il disagio

Sciopero dei treni per il weekend del 23-24 marzo: tutta l’Italia paralizzata

Un fine settimana da incubo tra disagi e cancellazioni

Il penultimo weekend di marzo si annuncia complicato per chi si appresta a viaggiare in treno in Italia, a causa di uno sciopero nazionale di 24 ore che interesserà diversi operatori ferroviari. Le sigle sindacali autonome (CUB Trasporti, SGB e USB) hanno indetto una mobilitazione che coinvolgerà il personale di bordo e di macchina del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Italo e Trenord, provocando uno stop alla circolazione ferroviaria, dalle 21 di sabato 23 marzo alle 21 di domenica 24 marzo.

Il Gruppo FS Italiane, che include servizi come le Frecce, Intercity e treni Regionali, ha parlato di un impatto dello sciopero che sarà "significativo" e che potrebbe tradursi in cancellazioni totali o parziali dei treni.

Nonostante lo sciopero, alcune fasce orarie verranno comunque garantite. Trenitalia ha, infatti, assicurato la circolazione di alcuni treni nazionali e regionali nelle fasce orarie più frequentate dai pendolari che potrebbero doversi recare o tornare dal lavoro, tra le 6:00 e le 9:00 e tra le 18:00 e le 21:00.  

Tenuto conto dei possibili disservizi che colpiranno i viaggiatori nelle ore di sciopero, Trenitalia e Italo hanno invitato questi ultimi a tenersi aggiornati sulle informazioni riguardo a cancellazioni, ritardi e variazioni di qualunque tipo, che saranno consultabili sui siti web delle compagnie e sulle loro applicazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.